Il “Re Mida” bluceleste, uno dei grandi protagonisti della serie di semifinale coi giallorossi, analizza per noi le sfide che hanno spalancato le porte della finalissima, e ci parla delle difficoltà che si incontrerà nel duello coi ragazzi di Bresciani
TRISSINO – Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare, recitava un vecchio luogo comune. Ed è proprio così! L’Hockey Trissino, dopo il ko di Gara 2 al Pala Ubroker, si è ricompattato, ha rispettato il fattore campo in Gara 3 al Pala Dante, e soprattutto è riuscito nell’impresa di violare il fortino del Bassano in Gara 4 e staccare così il biglietto per la quarta finale scudetto di fila. Un risultato di grande prestigio, per un gruppo che non smette mai di stupire. Delle difficoltà avute nella serie coi giallorossi, e soprattutto di quelle che troveremo nella finalissima col Lodi, ne abbiamo parlato con “Re Mida”, Andrea Malagoli, nell’intervista che segue.
Andrea Malagoli, mercoledì sera abbiamo giocato Gara 4 di Semifinale Playoff Scudetto al Pala Ubroker col Bassano, vincendo per 5-3. Come valuti la prestazione e il risultato?
“Il risultato è stato buono perché andare a chiudere la serie in trasferta è difficile e bisogna darci merito di una partita matura e intelligente”.
Sotto 0-3 avete dato un’ennesima dimostrazione di essere una grande squadra. Quale è stato il vostro più grande merito in questa rimonta?
“Andare sotto di tre gol in una semifinale fuori casa e rimetterla in piedi con calma e intelligenza è sinonimo di una grande squadra e abbiamo avuto il merito di non perdere la testa e replicare il risultato di Gara 2”.
Avevamo sempre detto che ci aspettava una serie equilibratissima, e così è stato. Che avversario è stato il Bassano, e in cosa alla lunga siamo stati più bravi noi?
“Il Bassano è una squadra fisica, dura che fa del piano fisico la dote più importante, ma noi abbiamo giocato il nostro gioco con testa e in 7 sfide in questo anno contro il Bassano abbiamo perso solo in Gara 2”.
Ora avremo modo di tirare un attimo il fiato, per prepararci al meglio per la Finalissima con l’Amatori Wasken Lodi. Che idea ti sei fatto della serie col Forte dei Marmi?
“L’altra semifinale è stata combattuta perché i valori in campo erano molto simili, è andata bene al Lodi e complimenti a loro per la finale.”.
Dando uno sguardo proprio al Lodi, quali sono secondo te le sue caratteristiche principali sulle quali stare maggiormente attenti?
“Il Lodi è una squadra che gioca bene a hockey; sono molto intensi sia in attacco che in difesa, sarà una serie lunga e difficile che si decreterà nei dettagli da una e dall’altra parte”.
Nicola Ciatti
Responsabile Comunicazione Hockey Trissino
ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646