HOCKEY TRISSINO COMPIE L’IMPRESA, ESPUGNA IN RIMONTA IL PALA UBROKER, E CONQUISTA LA QUALIFICAZIONE PER LA FINALE SCUDETTO!

I ragazzi di Joao Pinto compiono un’epica rimonta sui fortissimi giallorossi: sotto 3-0, i blucelesti hanno dato vita ad un ritorno da grande squadra che ha permesso di vincere 3-5 e di chiudere la semifinale. Tripletta di Mendez e doppietta di Cocco. Ora testa alla Finalissima con l’Amatori Wasken Lodi

BASSANO (VI) – Vittoria vietata ai deboli di cuore dell’Hockey Trissino, che al termine di una rimonta che entrerà nella storia del club supera l’Ubroker Bassano a domicilio, vince per 3-5 dopo essere stato sotto 3-0 nel primo tempo, e si qualifica per la Finalissima Scudetto dove affronterà l’Amatori Wasken Lodi che nell’altra semifinale ha eliminato in 4 Gare i Campioni in carica del Forte dei Marmi. Per vincere in casa dei giallorossi serviva una prestazione di carattere, lo sapevamo, e questa è arrivata, puntuale, grazie ad un gruppo che ormai non smette più di stupire! Bravi tutti, davvero, perché per vincere contro un avversario così forte, serviva davvero dimostrare di essere squadra vera, e così è stato!

LA PARTITA – Formazioni confermate nelle due squadre rispetto a Gara 3. Il Trissino parte con Zampoli, Gavioli, Mendez, Cocco e Malagoli. Bassano che risponde con Verona, Galbas, Ivo Silva, Pozzato e Tamborindegui. Ritmo controllato in avvio: al 2’ ci prova Mendez da una parte, al 2’30 risponde Tamborindegui dall’altra, ma i portieri sono efficaci. Al 3’ ci prova Cocco in girata, ma Verona si supera e salva. Al 5’30 si sblocca il risultato: Tamborindegui ruba palla e dà il là al contropiede bassanese, con Ivo Silva che dal limite dell’area lascia partire un bolide che sorprende Zampoli: 1-0. Trissino pericoloso al 6’30 con Verona che para sul rovescio di Mendez. Al 7’30 ci prova Reinaldo con una punizione battuta in velocità, ma Verona respinge. Al 8’30 Verona superlativo nel chiudere sulla “Picadinha” da dentro l’area di Mendez. Al 11’30 altro miracolo di Verona, che para da due passi sul tocco ravvicinato di Piccoli su assist di Reinaldo. Al 12’30 episodio molto contestato: l’arbitro Rondina opta per un doppio cartellino blu per Riba e Gavioli, con quest’ultimo che aveva appena ricevuto una spinta da dietro da parte di Verona (per il quale invece non viene presa nessuna decisione…). Il Trissino si sbilancia un po’, col Bassano che in contropiede costringe Cocco ad un grande intervento difensivo. Al 13’ ci prova Galbas dalla lunga distanza, ma Zampoli è attento. Al 13’30 tentativo di Alvarinho su assist di Cocco, ma la difesa chiude. Stesso protagonista al 14’, con Verona che respinge da campione sul suo inserimento da destra. Poi ci prova Cocco, ma la pallina, respinta dal portiere, finisce sulle tribune. Bassano ha un sussulto al 15’30 con Scuccato dal limite dell’area, con Zampoli che chiude. Il gol, però, è solo rimandato, perché al 18’ il Bassano raddoppia, con un tocco volante di Ivo Silva sul secondo palo su perfetto assist di Scuccato: 2-0. Reagisce il Trissino, ma l’inserimento di Mendez viene fermato da Scuccato. Occasionissima Trissino al 21’, con il contropiede 2vs1 di Mendez e Gavioli, il cui tocco sul secondo palo termina a lato. Ci prova ancora il Trissino, al 23’30, ma l’alza e schiaccia di Joao Pinto viene fermato da Verona. Al 24’ altro cartellino blu per Gavioli per un intervento su Ivo Silva: tiro diretto per i giallorossi con Tamborindegui, che superano Zampoli e allungano prima dell’intervallo: 3-0. Ma il Trissino non ci sta e al 24’30 ha un sussulto che mentalmente risulterà importantissimo, e sul tiro da distanza siderale di Joao Pinto la deviazione volante di Mendez mette fuori causa Verona e accorcia per i suoi: 3-1.

LA RIPRESA – Inizia la seconda parte di gara e al 1’15 c’è una punizione di prima per il Trissino per fallo su Mendez lanciato a rete: se ne incarica Cocco, che supera Verona in uno contro uno, e accorcia per i suoi: 3-2. Ci prova ancora il Trissino con Cocco al 2’, ma Verona chiude. Al 3’30 dubbi in area bassanese per un aggancio su Reinaldo lanciato al tiro. Il gol è nell’aria e si materializza al 4’30, con Cocco che serve Mendez, con lo spagnolo che si inserisce in area di rigore, mette a sedere Verona, e lo supera sul secondo palo per il pari bluceleste: 3-3. Al 5’ si esaurisce il bonus falli sia per il Trissino che per il Bassano, che arrivano entrambi a quota 9. Il Bassano ci prova al 7’ con Galbas, ma Zampoli chiude sul primo palo. Padroni di casa vicini al gol al 8’, con Riba che da due passi spara alto davanti a Zampoli. Al 8’30 doppia occasione trissinese nell’area piccola del Bassano, con Verona che chiude su Malagoli prima e Alvarinho poi. La partita è intensissima: al 10’ chance per Riba da una parte e per Malagoli dall’altra. Al 10’15 cartellino blu per Riba per fallo su Alvarinho lanciato a rete: tiro diretto per il Trissino con Cocco, che si presenta a tu per tu con Verona e lo supera con una “mini Picadinha” per il primo vantaggio trissinese di serata: 3-4. Bassano vicinissimo al pareggio al 11’30, col palo che dice di no alla conclusione di Ivo Silva. Ancora il portoghese pericoloso al 13’ con Zampoli che chiude di spalla. Al 13’ doppio miracolo di Verona sulle due conclusioni a botta sicura di Malagoli. Al 15’15 però arriva il decimo fallo bluceleste, con il Bassano che manda ancora Tamborindegui dal dischetto del tiro diretto: stavolta però l’argentino ex Monza si fa ipnotizzare da Zampoli e non riesce a pareggiare i conti. Al 17’ Gavioli si mette in proprio, ma sul suo tiro para Verona. La partita rimane vivacissima, con diversi capovolgimenti di fronte. Al 19’30 contropiede pericolosissimo del Trissino, con Gavioli che impegna Verona. Passano trenta secondi, e la traversa aiuta ancora il Trissino, con il tiro di Pozzato che incoccia il secondo legno di serata per i giallorossi. Al 22’ arriva anche il decimo fallo del Bassano, con il Trissino che va dal tiro diretto con Cocco, che però stavolta non riesce a superare Verona, che respinge in tuffo. Il Bassano mette dentro tutti gli attaccanti, per l’assalto finale, con cinque uomini di movimento in campo nell’ultimo minuto, ma il Trissino si chiude, e in contropiede chiude i conti al 24’58 con Gavioli che serve a Mendez la pallina del definitivo 3-5.

ORA TESTA ALLA FINALE SCUDETTO – Finisce quindi con la vittoria del Trissino, che grazie a questo successo chiude la serie col Bassano (cui vanno tutti i nostri più sinceri complimenti per quanto visto in pista), e ora inizierà già a prepararsi per la Finale Scudetto, che inizierà Domenica 01 Giugno al Pala Dante, e i blucelesti se la vedranno con l’Amatori Wasken Lodi, che sempre in 4 Gare ha eliminato gli attuali Campioni d’Italia in carica del Forte dei Marmi.

IL TABELLINO

UBROKER BASSANO – HOCKEY TRISSINO 3-5 (pt 3-1)

Ubroker Bassano: 85 Verona, 4 Riba, 5 Pozzato, 7 Baggio, 9 Ivo Silva, 17 Barbieri, 18 Tamborindegui, 55 Galbas, 58 Scuccato, 50 Girardi. All. Bertolucci

Trissino: 1 Zampoli, 6 Malagoli, 7 Cocco, 8 Piccoli, 17 Joao Pinto, 57 Reinaldo, 66 Mendez, 71 Gavioli, 74 Alvarinho, 10 Sgaria. All Bertinato

RETI. Pt 5’30 Ivo Silva (B), 18’ Ivo Silva (B), 23’ Tamborindegui TD (B), 24’30 Mendez (T). St 1’15 Cocco TD (T), 4’30 Mendez (T), 10’15 Cocco TD (T), 24’58 Mendez (T)

ARBITRI: Marco Rondina e Simone Brambilla

PROGRAMMA SEMIFINALE: GARA 1 Hockey Trissino – Ubroker Bassano 3-2; GARA 2 Ubroker Bassano-Hockey Trissino 6-2; GARA 3 Hockey Trissino-Ubroker Bassano 4-2. GARA 4 Ubroker Bassano-Hockey Trissino 3-5

Nicola Ciatti

Responsabile Comunicazione Hockey Trissino

ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646