La truppa di Tiago Sousa, reduce da 8 vittorie di fila in campionato, e dal successo nell’impegno europeo di giovedì sera col Valongo, affronta una sfida tutta vicentina contro una squadra in salute, che rivitalizzata dalla cura Fariza ha costretto al pari il Valdagno la settimana scorsa
TRISSINO (VI) – Nemmeno il tempo di pensare al successo di Champions League sul Valongo che abbiamo vissuto giovedì al Pala Dante, che il fitto calendario del febbraio bluceleste, chiama subito in causa i ragazzi di Tiago Sousa, per la terza partita in otto giorni. Certo non una novità per questa squadra, ma è ovvio che alla lunga un po’ di fatica psico-fisica è fisiologica. Domenica sera, alle 18.00, il Pala Dante accenderà le luci per il derby vicentino col Telea Medical Sandrigo. Una partita che è vietato sottovalutare o affrontare senza la giusta concentrazione, perché potrebbe riservare brutte sorprese. Nonostante una classifica complicata, questa squadra è in crescita, e sotto la guida di Juan Fariza si sta rivitalizzando, come conferma il pareggio nel derby di sabato scorso col Valdagno.
TRISSINO – Il Trissino in campionato è reduce dagli otto successi consecutivi con Sarzana, Viareggio, Monza, Follonica, Montebello, Bassano, Giovinazzo e Novara, dai due ko consecutivi con Follonica e Forte dei Marmi, e soprattutto dai nove successi consecutivi con Bassano, Montebello, Monza, Viareggio, Sarzana, Sandrigo, Valdagno, Lodi e Grosseto. I blucelesti si presentano a questa seconda parte di stagione con un’ossatura base molto rodata (Malagoli-Cocco-Gavioli-Gioele Piccoli-Joao Pinto-Sgaria-Reinaldo-Mendez-Zampoli), che tante soddisfazioni ha regalato nelle ultime stagioni, cui sono stati aggiunti due elementi di esperienza e talento per completare al meglio il roster (Alvarinho e Fantozzi). Questa squadra così ambiziosa è stata affidata per il secondo anno consecutivo alla conduzione tecnica del tecnico portoghese Tiago Sousa.
SANDRIGO – Il Sandrigo, che a stagione in corso ha cambiato allenatore, cambiando Marozin con Juan Fariza, può fare affidamento su un portiere di assoluta bravura come l’ex bluceleste Adrià Català, in pista grande esperienza è garantita da capitan Poletto, da Mattia Cocco che si prepara ad un nuovo derby in famiglia col fratello Giulio, freschezza e gol arrivano dagli stranieri Moyano e il neo arrivo Giovanini, oltre che da Brendolin, Ardit, Loguercio e Ghirardello.
NUMERI – Il Trissino si trova al primo posto in classifica con 51 punti all’attivo e ha un bilancio di 19 partite giocate: 17 vittorie e 2 sconfitte, il migliore attacco grazie a 125 gol segnati e la terza miglior difesa con 49 gol subiti.
Il Telea Medical Sandrigo, invece, è tredicesimo in classifica con 8 punti in 19 partite, frutto di 2 vittorie, 2 pareggio e 15 sconfitte. Decimo attacco con 53 reti segnate, quattordicesima difesa con 93 reti subite.
Finora i sandricensi in trasferta hanno un bilancio di 1 vittoria (6-3 a Montebello), 1 pari (4-4 a Valdagno) e 8 ko (5-2 a Follonica, 5-2 a Viareggio, 6-3 a Grosseto, 7-2 a Novara, 4-3 a Bassano, 5-2 a Monza, 6-4 a Sarzana, 7-2 a Lodi)
PRECEDENTI – Negli ultimi 7 campionati bilancio di 15 partite, con 14 vittorie del Trissino, e una sola del Sandrigo, al Pala Dante, nel 2020/21. Nella gara di andata, giocata al Comunale di Sandrigo, successo trissinese per 11-2 con triplette di Alvarinho e Gavioli, reti di Malagoli, Cocco, Piccoli, Joao Pinto e Reinaldo.
PARTITA SU YOUTUBE – I tifosi blucelesti che non potranno essere al Pala Dante, potranno vedere la settima partita di ritorno campionato dei propri beniamini, sul canale Youtube FISR Hockey Pista, dove sarà trasmesso il match in diretta sabato sera a partire dalle ore 18.00 (https://www.youtube.com/watch?v=uTkJkgUYd3g). Forza ragazzi, Forza Hockey Trissino!
Nicola Ciatti
Responsabile Comunicazione Hockey Trissino
ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646