I ragazzi di Tiago Sousa non riescono a portare a casa punti dall’ultima trasferta dell’Elite Round, vengono sconfitti per 7-6 dai biancoverdi di Copa nonostante il poker di Mendez, e ora si preparano alla doppia sfida dei Quarti di Finale col Noia (andata al Pala Dante il 27 marzo, ritorno in Spagna il 3 aprile)
TRISSINO (VI) – L’Hockey Trissino torna con una sconfitta di misura, 7-6, dal Pala Riazor di La Coruna, nell’ultima giornata dell’Elite Round di WSE Champions League, contro il Liceo Deportivo. Un risultato che consente ai blucelesti di Tiago Sousa di chiudere al terzo posto, e di affrontare quindi il doppio confronto dei quarti di finale con un’altra formazione spagnola, il Noia Freixenet, che ha terminato al secondo posto il Girone A, e quindi avrà il vantaggio del ritorno in casa (Andata 27/03, Ritorno 03/04). Contro il Liceo è stata partita vera, tirata e intensa dal primo all’ultimo minuto di gioco, come raccontiamo nella cronaca che segue.
LA PARTITA – Nel Trissino out per rotazione Fantozzi, con quintetto iniziale composto da Zampoli, Joao Pinto, Malagoli, Gavioli, Mendez. Al 1’ tentativo di rovescio di Malagoli, ma la sua conclusione termina a lato. Al 1’30 grande parata di Zampoli sull’uno contro uno di Xaus. Ancora Zampoli protagonista al 2’30, con una paratissima sulla conclusione ravvicinata di Carballeira. Al 4’ però il Liceo sblocca il risultato, con Carballeira che serve Cervera che da due passi supera Zampoli e porta avanti i suoi. La sensazione dalle immagini televisive è che l’ultimo tocco sia di Cervera, ma la federazione assegna la rete a Carballeira: 1-0. Risposta immediata del Trissino al 5’ con Serra che chiude sul tiro ravvicinato di Mendez. Al 7’ pericolosi Ferruccio da una parte e Malagoli dall’altra, ma i portieri si salvano. Al 8’ bell’assist di Joao Pinto per Mendez, ma Serra non si fa sorprendere. Alla ripresa del gioco dopo il primo time out chiamato da Sousa, il Trissino perviene al pareggio, al 8’15, con il perfetto assist di Gavioli per la deviazione volante di Mendez: 1-1. Azione simile al 10’40, ma stavolta Serra non si fa cogliere impreparato e para. Al 12’30 vantaggio sfiorato da Piccoli, che a conclusione di un veloce contropiede sbaglia di poco la mira. Al 16’ miracolo di Zampoli in tuffo sul contropiede di Xaus. Quindici secondi dopo, al 16’15, cartellino blu proprio per Xaus; tiro diretto, con Alvarinho, che supera Serra in alza e schiaccia, realizza e porta in vantaggio i blucelesti: 1-2. Il vantaggio però dura poco, perché un minuto più tardi il Liceo perviene subito al pari con Saavedra, abile a recuperare pallina su un errato disimpegno della difesa italiana, a presentarsi al tu per tu con Zampoli e a superarlo sul palo lontano: 2-2. Al 20’ ci prova Gavioli con una conclusione da dietro porta, ma Serra è ben posizionato. Al 23’ azione insistita del Trissino, con chance per Joao Pinto e Malagoli, ma il portiere di casa salva due volte. Al 23’45 Zampoli chiude con gran senso della posizione sul diagonale di Ferruccio. Quando tutto lascio presagire ad arrivare all’intervallo in parità, proprio all’ultimo tiro, al 24’58, il Liceo si riporta avanti, con Torres Pastoriza che approfitta di un’ingenuità della difesa bluceleste sull’ultimo possesso spagnolo e supera Zampoli sul primo palo, da dietro porta: 3-2.
LA RIPRESA – Inizia il secondo tempo, coi blucelesti in pista con Zampoli, Cocco, Reinaldo, Malagoli e Alvarinho. Dopo pochi secondi, chance per Malagoli, ma Serra para la sua conclusione da lontano. Al 1’30 altra grande chance Trissino, col tentativo di pallonetto di Alvarinho che sfiora il pari. Ancora Trissino pericoloso al 2’45 con il palo che dice di no al tentativo di Malagoli. Trenta secondi più tardi miracolo di Serra sul ravvicinato di Reinaldo prima, e sull’alza e schiaccia di Cocco poi. Al 4’30 altra parata di Serra sulla girata di Malagoli. Al 6’ doppia opportunità per il Liceo, ma Zampoli chiude sui tentativi di Saavedra e Carballeira. Al 7’10 proteste di Alvarinho, che dopo una conclusione da dietro porta reclama un possibile gol non gol, ma le immagini televisive non chiariscono l’azione. Il forcing del Trissino viene premiato al 8.30, con il gol del pareggio a firma Jordi Mendez che mette a segno la personale doppietta con una magia in girata su assist di Cocco: 3-3. Dopo un minuto di sospensione causa terreno scivoloso, alla ripresa del gioco il Trissino rimette il musetto avanti, al 11’30, con Mendez che fa tripletta con una deviazione vincente da due passi sul morbido assist di Gavioli: 3-4. Il Trissino però si carica di falli, e al 12’10 esaurisce il bonus, portando Xaus Molinari dal tiro diretto: la sua conclusione supera Zampoli in uno contro uno e riporta subito la situazione in parità: 4-4. Il Liceo si dimostra tremendamente cinico, e al 13’10 si riporta avanti, stavolta con Nil Cervera De Fresno, che si inserisce nella difesa trissinese e supera Zampoli all’incrocio dei pali: 5-4. Soffre molto le incursioni del Liceo la squadra trissinese, che al 13’45 subisce anche la sesta rete, stavolta a firma di Ciocale, a conclusione di una veloce ripartenza spagnola: 6-4. Non ci sta il Trissino, che preme sul pedale dell’acceleratore, e al 15’10 accorcia le distanze ancora con lo scatenato Mendez che firma il personale poker con un’incursione centrale: 6-5. Trissino che insiste, e al 15’40 colpisce un palo clamoroso con la conclusione di Gavioli. Occasionissima bluceleste al 16’30, con Serra che vince l’uno contro uno con Malagoli, ma nemmeno il portiere di casa può nulla al 16’45 sulla conclusione di Cocco che approfitta al meglio di un assist di Gavioli da dietro porta e rimette la situazione in parità: 6-6. Rialza subito la testa il Liceo, che al 17’ colpisce un palo clamoroso con Carballeira. Al 20’ chance per il Liceo, con Zampoli che deve superarsi sul tentativo di Ferruccio. Ancora il portiere trissinese protagonista al 20’45 con un “tuffo” sull’inserimento di Cervera. Ma nemmeno lui può nulla al 21’20 sulla conclusione di Ferruccio da due passi su assist di Torres che riporta avanti gli spagnoli: 7-6. Il Trissino nel finale le prova tutte, ma non riesce a pareggiare.
TESTA AL DERBY COL VALDAGNO – Finisce dunque con la terza sconfitta dell’Elite Round, che fa terminare il girone al terzo posto, e ora testa a domenica, eccezionalmente alle 19.00 al Pala Lido per l’Ottava Giornata di Ritorno del Campionato di Serie A1, nel derby con l’Hockey Valdagno. Per il prossimo impegno di WSE Champions League, come detto in apertura del servizio, i Quarti di Finale proporranno la doppia sfida con gli spagnoli del Noia, che hanno chiuso al secondo posto il loro girone: andata al Pala Dante il 27 marzo, ritorno in Spagna il 3 aprile.
IL TABELLINO
DEPORTIVO LICEO – HOCKEY TRISSINO 7-6 (pt 3-2)
Deportivo Liceo: 1 Rodriguez, 2 Cervera, 3 Xaus, 5 Carballeira, 7 Copa, 8 Torres, 9 Ciocale, 13 Saavedra, 78 Ferruccio, 10 Serra. All. Juan Copa
Hockey Trissino: 1 Zampoli, 6 Malagoli, 7 Cocco, 8 Piccoli, 17 Joao Pinto, 57 Reinaldo, 66 Mendez, 71 Gavioli, 74 Alvarinho, 10 Sgaria. All Tiago Sousa
RETI. Pt 4’ Carballeira (L), 8’15 Mendez (T), 16’ Alvarinho TD (T), 17’ Saavedra (L), 24’58 Torres Pastoriza (L). St 6’30 Mendez (T), 11’30 Mendez (T), 12’10 Xaus Molinari TD (L), 13’10 Cervera (L), 13’45 Ciocale (L), 15’10 Mendez (T), 16’45 Cocco (T), 21’30 Ferruccio (L)
ARBITRI: Fernando Vasconcelos (PORT) e Carlos Correia (PORT)
IL PROGRAMMA X GIORNATA (27/02/25): Dinan Quevert – Oliveirense 2-4; Deportivo Liceo – Hockey Trissino 7-6; Valongo – Benfica
CLASSIFICA: Benfica 28; Oliveirense 18; Hockey Trissino 17; Deportivo Liceo 15; AD Valongo 4; Dinan Quevert 3
PROSSIMO TURNO (QUARTI DI FINALE 27/03/25 – 03/04/25)
Reus Deportivo (SPA) – SL Benfica (POR);
Hockey Trissino (ITA) – Noia Freixenet (SPA);
FC Porto (POR) – UD Oliveirense (POR);
Liceo Deportivo (SPA) – OC Barcelos (POR)
Nicola Ciatti
Responsabile Comunicazione Hockey Trissino
ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646