I ragazzi di Joao Pinto vanno sotto 5-1 contro un avversario in grande spolvero, ma non si disuniscono, e piano piano riescono a riequilibrare la situazione con una rimonta da grande squadra. Si va prima ai supplementari e poi ai rigori, e alla fine esplode la gioia per il Quarto Scudetto, il Terzo negli Ultimi Quattro Anni. SIAMO DI NUOVO CAMPIONI D’ITALIA!!!!
LODI (LO) – Tu chiamale, se vuoi … emozioni blucelesti! L’Hockey Trissino mercoledì sera ha scritto un’altra, indelebile, pagina di storia bluceleste, rimontando una partita che sembrava già persa a fine primo tempo. Ma questa squadra ha sette vite come i gatti, e soprattutto ha un carattere unico, una mentalità vincente e un desiderio di non mollare mai, nemmeno quando tutto sembra già perduto. I blucelesti di coach Joao Pinto hanno vinto Gara 4 di Finale Scudetto al Pala Castellotti per 9-7 ai tiri di rigore, dopo essere stati sotto per 5-1 a fine primo tempo. Una rimonta che entrerà di diritto nella storia di questo sport, e che regala a tutto il popolo trissinese il Quarto Scudetto della Storia, il Terzo degli Ultimi Quattro Anni. Insomma, un altro titolo che passerà alla storia. Onore, tanto, va all’avversario, l’Amatori Wasken Lodi, che ha dimostrato tutto il suo valore, e ci ha dato parecchio filo da torcere.
LA PARTITA – Nel Trissino stessa formazione di sabato sera, con Joao Pinto nel ruolo di allenatore, mentre nel Lodi rientra Compagno dopo il turno di squalifica. Il Trissino parte con Zampoli, Cocco, Gavioli, Malagoli e Mendez, mentre il Lodi risponde con Grimalt, Faccin, Najera, Antonioni e Compagno. Come previsto parte forte il Lodi, con un marcato possesso palla, e con Zampoli che è attento al 2’15 sul tiro di Antonioni. Al 2’30 Antonioni però si inserisce in area, Mendez lo stende e gli arbitri concedono il rigore: dal dischetto va Faccin che supera Zampoli e porta in vantaggio i giallorossi: 1-0. Il Trissino rialza subito la testa e Malagoli per due volte chiama in causa Grimalt. Al 3’30 però Gavioli stende Faccin lanciato a rete e gli arbitri danno un tiro diretto: dal dischetto va Compagno, mentre Joao Pinto opta per la sostituzione al volo del portiere, inserendo Sgaria. L’ex Reus però non sbaglia e raddoppia per i padroni di casa con un maligno rasoterra: 2-0. Il Trissino è scosso ma rialza subito la testa, ma Grimalt al 4’45 è strepitoso due volte sul doppio tiro a botta sicura di Malagoli. Al 6’45 chance Lodi con l’inserimento di Najera, ma Zampoli chiude sul primo palo. Il Trissino alza il ritmo, e al 7’15 dimezza lo svantaggio con una bellissima azione personale di Gavioli, che salta tutta la difesa giallorossa, si presenta a tu per tu con Grimalt, e lo supera sul palo lontano: 2-1. I blucelesti avrebbero anche subito l’occasione per pareggiare, ma Grimalt è strepitoso nell’uno contro uno di Alvarinho. Al 9’15 il Trissino avrebbe una ghiotta occasione in contropiede, ma Reinaldo non riesce a servire Cocco appostato sul secondo palo. Al 10’ tentativo dalla media distanza di Nadini, con Zampoli che chiude col caschetto. Al 12’ il Lodi prova ad allungare, con Giovannetti che da dietro porta tenta un alza e schiaccia, ma sulla pallina vagante si avventa Nadini che supera Zampoli e realizza la terza rete giallorossa: 3-1. Al 13’ Lodi ancora vicino al gol con Najera, che però sfiora solo la porta di Zampoli da buona posizione. Al 13’30 grande giocata di Alvarinho, che si libera al limite dell’area, ma Grimalt risponde presente. Al 14’ nuovo tentativo del Trissino con la giocata a due tra Reinaldo e Piccoli, col tiro di quest’ultimo fermato da Grimalt. Al 14’50 Piccoli non trova la porta da posizione favorevole, e nel giro di pochi secondi Alvarinho prima e Piccoli poi costringono Grimalt a due parate da campione. Al 16’30 arriva un più che dubbio cartellino blu per Cocco tra lo stupore generale: dal dischetto del tiro diretto va ancora Compagno, che però non riesce a superare Zampoli. Il Lodi attacca con l’uomo in più, Zampoli è strepitoso nel testa a testa con Antonioni, ma nulla può al 18’30 sul tiro da secondo palo di Najera su perfetto invito di Compagno: 4-1. Il Trissino è scosso, e al 19’ Zampoli deve superarsi nell’uno contro uno con Antonioni. Al 20’ doppia chance per Gavioli e Reinaldo, con Grimalt sempre decisivo. Trissino sfortunato al 22’, col palo che dice di no al tentativo a botta sicura di Mendez. I blucelesti attaccano a testa bassa, ma Grimalt è sempre presente. Al 24’ il Trissino troverebbe pure il gol, ma gli arbitri annullano per un blocco irregolare fischiato prima del tiro da distanza siderale di Cocco. Con questa irregolarità il Lodi esaurisce il bonus dei nove falli. Non sbaglia invece il Lodi, che al 24’59 allunga ancora con un tiro da lontanissimo di Fernandes che sorprende tutta la difesa e pure Zampoli: 5-1.
LA RIPRESA – Inizia la seconda parte di gara, col Trissino che si crea subito un’occasionissima con Piccoli dopo 30”, ma Grimalt non si fa sorprendere. Al 1’ Zampoli deve compiere una grande parata sull’inserimento di Najera. Il portierone trissinese è protagonista al 2’ sulla girata di Nadini dal limite dell’area. Il Trissino si sbilancia, e subisce in contropiede, come al 2’30 sull’alza e schiaccia di Nadini addomesticato da Zampoli. Sempre in ripartenza al 4’ Compagno prova di prima intenzione, ma Zampoli chiude. Grimalt al 4’15 compie un miracolo sul tiro a botta sicura di Alvarinho. Non sbaglia invece Malagoli, al 4’30, che insacca su invito di Alvarinho da dietro porta e prova a dare speranza ai tifosi blucelesti: 5-2. Sempre Malagoli vicino al gol al 4’45, ma Grimalt è attento. Ottima chance per il Lodi al 6’, con Antonioni che duetta con Najera, ma non trova la porta da posizione favorevole. Al 6’20 Malagoli va a prendersi il decimo fallo del Lodi, con Alvarinho che si presenta dal dischetto del tiro diretto, ma tira a lato nell’uno contro uno con Grimalt. Al 7’ il Trissino recupera una pallina a centro pista, con Malagoli che si invola verso Grimalt e lo supera per la sua doppietta personale: 5-3. Il Trissino le prova tutte, alzando moltissimo il livello del suo gioco, con Grimalt che deve salvare da campione per tre volte su Mendez, Cocco e Gavioli. Trissino sfortunatissimo al 12’30, con la traversa che si oppone al tiro al volo di Mendez. Al 13’ Antonioni stende Mendez in area e gli arbitri concedono il rigore: tira Cocco, ma la mira è da rivedere con la pallina che termina fuori. Zampoli al 13’30 tiene in vita il Trissino sulla conclusione da campione di Compagno. Il Trissino però è sul pezzo, e al 15’ si fa sotto con la bomba di Reinaldo Garcia, che colpisce la traversa, sbatte su Grimalt e si infila alle spalle del portiere argentino: 5-4. Attacca il Trissino, col Alvarinho che al 18’ va a terra, ma gli arbitri lo ammoniscono per simulazione. Il gol però è nell’aria, e si materializza al 19’, con una sassata terrificante di Gavioli che sorprende Grimalt e permette al Trissino di pareggiare i conti per la prima volta nel match: 5-5. Gli ultimi minuti sono vietati ai deboli di cuore, con Grimalt che si supera su Gavioli, e con Zampoli che deve fare il fenomeno su Fernandes. Al 23’30 a Faccin arriva una pallina d’oro a due passi da Zampoli, ma il portierone bluceleste salva tutto. Al 24’ altra chance Lodi con Faccin, ma Zampoli salva. Al 24’58 Cocco prova ad inventarsi un gol stratosferico, ma ancora Grimalt salva tutto.
SUPPLEMENTARI – Per la terza volta in quattro partite si va dunque all’extra time, col Trissino che inizia con la spada di Damocle sulla testa dei nove falli commessi. Nel primo tempo extra ci prova Alvarinho al 1’30 con un tiro da lontano, e al 2’ con alza e schiaccia, ma Grimalt si salva. Al 3’30 ci prova il Lodi con Compagno, ma Zampoli chiude ottimamente. Al 4’30 anche il Lodi esaurisce il bonus falli, arrivando al quattordicesimo. Nel secondo supplementare il Lodi parte fortissimo, e dopo 6” si riporta avanti con Najera che da dietro porta serve una pallina d’oro a Faccin che l’ex spinge in porta alle spalle di Zampoli dal secondo palo: 6-5. Reagisce subito il Trissino, con Cocco che da due passi viene anticipato fa Grimalt. Passano pochi secondi, e il Trissino pareggia ancora, stavolta con Alvarinho che in tuffo insacca sul perfetto assist di Gavioli: 6-6. Nemmeno il tempo di mettere palina al centro, però, che al 2’30 il Lodi va ancora avanti, stavolta con un gran gol di Compagno da posizione defilata: 7-6. Ma il Trissino, non ci sta, e al 2’40 pareggia subito con la deviazione vincente di Mendez su tiro cross di Cocco: 7-7. Al 3’40 tentativo da posizione defilata di Alvarinho, ma la mira è da rivedere.
RIGORI – Si decide tutto ai rigori, dunque, così come in Gara 2 sempre qui al Pala Castellotti. Sbaglia subito Antonioni, Cocco porta avanti i blucelesti, Faccin realizzerebbe ma la pallina esce dalla porta (da immagini televisive pareva dentro), ma gli arbitri non convalidano, poi segna Alvarinho, sbaglia Compagno, Malagoli prende il palo, e Zampoli para su Nadini facendo esplodere la festa bluceleste!
È SCUDETTO – Finisce quindi con un successo bluceleste che passerà alla storia per come è maturato, merito di un gruppo che non finisce mai di stupire, che non molla mai, che non smette mai di crederci, anche quando tutto sembra perso! Uno Scudetto storico, il terzo degli ultimi quattro anni, che va condiviso con una squadra meravigliosa, uno staff tecnico che tutti ci invidiano, una proprietà, nella persona del Presidente Matteo Mastrotto, che continua a farci sognare, tanti sponsor che ci permettono di portare avanti la nostra idea di sport, e una tifoseria che ci segue in tutta Italia portando in alto il nome di Trissino.
Insomma, tutti insieme siamo, di nuovo, CAMPIONI D’ITALIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
IL TABELLINO
AMATORI WASKEN LODI – HOCKEY TRISSINO 7-9 dtr (pt 5-1; st 5-5; pts 5-5; sts 7-7)
Lodi: 12 Grimalt, 4 Giovannetti, 5 Faccin, 7 Najera, 9 Fernandes, 44 Nadini, 63 Antonioni, 68 Bozzetto, 77 Compagno, 49 Porchera. All Bresciani
Trissino: 1 Zampoli, 5 Tognetti, 6 Malagoli, 7 Cocco, 8 Piccoli, 57 Reinaldo, 66 Mendez, 71 Gavioli, 74 Alvarinho, 10 Sgaria. All Joao Pinto/Bertinato
RETI. Pt 2’30 Faccin RIG (L), 3’30 Compagno TD (L), 7’15 Gavioli (T), 12’ Nadini (L), 18’30 Najera (L), 24’59 Fernandes (L). St 4’30 Malagoli (T), 7’ Malagoli (T), 15’ Reinaldo (T), 19’ Gavioli (T). Sts 1’ Faccin (L), 1’30 Alvarinho (T), 2’30 Compagno (L), 2’45 Mendez (T)
RIGORI: 1) Antonioni (L) FUORI 7-7; Cocco (T) GOL 7-8; 2) Faccin (L) FUORI 7-8; Alvarinho (T) GOL 7-9; 3) Compagno (L) PARATO 7-9; Malagoli (T) PALO 7-9; 4) Nadini (L) PARATO 7-9
ARBITRI: Alessandro Eccelsi e Joseph Silecchia
PROGRAMMA GARE FINALISSIMA SCUDETTO
GARA 1 HOCKEY TRISSINO – AMATORI WASKEN LODI 4-2 dts (Serie 1-0)
GARA 2 AMATORI WASKEN LODI – HOCKEY TRISSINO 6-5 dtr (Serie 1-1)
GARA 3 HOCKEY TRISSINO – AMATORI WASKEN LODI 2-1 (Serie 2-1)
GARA 4 AMATORI WASKEN LODI – HOCKEY TRISSINO 7-9 dtr (Serie 1-3)
HOCKEY TRISSINO CAMPIONE D’ITALIA PER LA QUARTA VOLTA NELLA STORIA BLUCELESTE!
ALBO D’ORO: 2024-25: HOCKEY TRISSINO; 2023-24 Forte dei Marmi; 2022-23 Hockey Trissino; 2021-22 Hockey Trissino; 2020-21 Amatori Lodi; 2019-20 non assegnato; 2018-19 Forte dei Marmi; 2017-18 Amatori Lodi, 2016-17 Amatori Lodi; 2015-16 Forte dei Marmi … 1978 Hockey Trissino
Nicola Ciatti
Responsabile Comunicazione Hockey Trissino
ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646