I ragazzi di Joao Pinto vanno avanti nel primo tempo grazie a Malagoli e Piccoli, si fanno rimontare nella ripresa, ma nei supplementari la doppietta di Alvarinho “spacca” la partita e regala una vittoria importantissima nell’economia della serie! Ora testa a Gara 2 mercoledì sera alle 20.45 a Lodi
TRISSINO (VI) – Inizia con una vittoria preziosa come l’oro per l’Hockey Trissino la serie di Finale Scudetto con l’Amatori Wasken Lodi. In un Pala Dante reso bollente non solo dalla temperatura proibitiva ma anche da una rivalità fortissima, i ragazzi del duo Joao Pinto-Carlo Bertinato hanno saputo conquistare il primo punto di una serie al meglio delle cinque. Ma c’è stato bisogno dei supplementari per avere la meglio di un avversario, ordinato, determinato e che ha confermato tutto quello che avevamo detto in sede di presentazione della partita. E’ finita 4-2 ai supplementari, con una doppietta di Alvarinho che ha tolto le castagne dal fuoco ai blucelesti.
LA PARTITA – Formazioni confermate per entrambe le contendenti, con tutti a disposizioni di coach Pinto-Bertinato e Bresciani. Atmosfera da brividi al Pala Dante, con le due tifoserie a sostenere a gran voce i propri beniamini. Parte forte il Lodi, con Faccin che al 1’ si presenta a tu per tu con Zampoli, che salva alla disperata in qualche modo. Il gol è nell’aria, e lo trova il Trissino al 1’45, con Malagoli che raccoglie l’assist di Mendez e supera Grimalt facendo esplodere per la prima volta il Pala Dante: 1-0. Il Lodi non sta certo a guardare, crea parecchi grattacapi a Zampoli con Compagno, Fernandes e Antonioni. Il Trissino è pericoloso con il diagonale di Reinaldo al 6’30, ma Grimalt è attento. Al 7’30 contropiede Reinaldo – Mendez, con la conclusione dello spagnolo alta di poco. Al 8’ inserimento di Mendez, col portiere ospite attento. Al 10’30 tentativo centrale di Fernandes, Zampoli c’è. La partita è ricca di capovolgimenti di fronte, e al 11’ Cocco si trova a tu per tu con Grimalt ma Giovannetti torna su di lui in extremis. Al 12’ pericoloso contropiede di Giovannetti, col suo diagonale che termina fuori di pochissimo. Il Trissino non sbaglia al 12’45, con Piccoli che si incunea nella difesa giallorossa, si presenta a tu per tu con Grimalt e lo supera sotto l’incrocio: 2-0. Il gioiellino trissinese si ripeterebbe al 16’, ma Silecchia vede una presunta irregolarità su Grimalt e annulla la rete tra le proteste generali. Il Lodi alza il ritmo e al 17’30 Nadini impegna Zampoli. Al 22’ ancora Lodi attivo, con Zampoli che ha il suo bel daffare sui tentativi di Faccin e Antonioni, ma si va all’intervallo avanti di due.
LA RIPRESA – Inizia la seconda parte di gara e ovviamente è il Lodi a tenere il ritmo alto per cercare di accorciare. Al 2’30, però, Antonioni stende Mendez lanciato a rete e gli arbitri danno rigore: dal dischetto va Cocco, ma Grimalt non si fa sorprendere col gambale e il risultato non cambia. Al 3’ Malagoli prova la magia da dietro porta, poi però si aggancia con Nadini, lo tocca con la stecca e gli arbitri danno cartellino blu e tiro diretto: per il Lodi va Compagno, che supera Zampoli e dimezza lo svantaggio per i giallorossi: 2-1. Il Lodi al 5’40 è pericolosissimo con Najera, ma Zampoli si fa trovare pronto, come al 7’ sul tiro centrale di Faccin. La partita è bellissima e vibrante, con occasioni che fioccano da ambo le parti: Alvarinho al 8’ e Compagno al 9’ fanno venire i brividi ai portieri avversari. Al 12’30 miracolo di Grimalt sull’alza e schiaccia in movimento da dentro l’area di Malagoli. Al 13’15 miracolo clamoroso in tuffo di Zampoli, sul tiro a botta sicura di Bozzetto. Grimalt è strepitoso al 14’ sulla volèe di Alvarinho. Al 16’ grande diagonale di Bozzetto, mira da rivedere. Ci prova Cocco dalla distanza al 17’30, ma Grimalt è attento. Sempre il portiere argentino protagonista al 18’, con due parate pazzesche su Cocco e Malagoli. Al 19’ Malagoli si presenta a tu per tu con Grimalt da posizione defilata, ma il suo tiro viene fermato dal caschetto del portiere. È il Lodi a tenere maggiormente il possesso pallina, cercando di trovare il gol del pari, mentre il Trissino cerca di difendersi ed agire di rimessa. Il forcing giallorosso vede premiati i suoi frutti al 21’20, con la sassata di Antonioni che trova l’incrocio dei pali con Zampoli coperto da un avversario e da un compagno e pareggia i conti: 2-2. Il Pala Dante è una bolgia, con i tifosi giallorossi che ci credono, e con il popolo bluceleste che capisce il momento difficile dei propri beniamini ed alza i decibel. Al 23’ paratona di Zampoli sul tiro da fuori area di Fernandes. Al 23’45 occasionissima Trissino, con Malagoli e Cocco, ma la pallina danza sulla linea e non entra. Il Trissino ci prova anche al 24’59, ma Grimalt blocca il tiro di Cocco.
SUPPLEMENTARI – Si va dunque ai tempi supplementari.
Nel primo subito brivido al 1’30, con l’alza e schiaccia di Faccin parato da Zampoli, che poi si ripete anche su Giovannetti. Chi non sbaglia è il Trissino, al 2’30, con Alvarinho che si inserisce in area dal lato corto di destra, supera Grimalt sul primo palo e riporta avanti i blucelesti: 3-2. Il Trissino ci crede e poco dopo Grimalt e traversa dicono di no al tiro di Gavioli. Zampoli al 3’45 è strepitoso sull’uno contro uno di Faccin. Ancora Trissino però che si conferma cinico, al 4’15, con lo strepitoso diagonale mortifero di Alvarinho che fa doppietta e permette ai suoi di prendere il largo: 4-2.
Nel secondo supplementare parte forte il Lodi, che al 40” costringe Zampoli ad una difficile parata in spaccata su Nadini. Al 1’30 chance Alvarinho da una parte e Nadini dall’altra. Al 2’10 miracolo di Grimalt in tuffo nell’uno contro uno con Gavioli. Al 3’ triplo miracolo di Grimalt, su Cocco, Malagoli e Reinaldo. Ultimo minuto di passione, con un gioco molto spezzettato e molto falloso.
ORA TESTA A GARA 2 AL PALA CASTELLOTTI – Finisce quindi con la vittoria del Trissino che si porta avanti nella serie: ora non ci sarà molto tempo per pensarci, visto che la squadra si concentrerà da subito verso Gara 2, al Pala Castellotti, che si giocherà mercoledì sera alle 20.45.
IL TABELLINO
HOCKEY TRISSINO – AMATORI WASKEN LODI 4-2 dts (pt 2-0; st 2-2; pts 4-2; sts 4-2)
Trissino: 1 Zampoli, 6 Malagoli, 7 Cocco, 8 Piccoli, 17 Joao Pinto, 57 Reinaldo, 66 Mendez, 71 Gavioli, 74 Alvarinho, 10 Sgaria. All Bertinato
Lodi: 12 Grimalt, 4 Giovannetti, 5 Faccin, 7 Najera, 9 Fernandes, 44 Nadini, 63 Antonioni, 68 Bozzetto, 77 Compagno, 49 Porchera. All Bresciani
RETI. Pt 1’45 Malagoli (T), 12’30 Piccoli (T). St 3’ Compagno TD (L), 21’30 Antonioni (L). Pts 2’30 Alvarinho (T), 4’15 Alvarinho (T)
ARBITRI: Matteo Galoppi e Joseph Silecchia
PROGRAMMA GARE FINALISSIMA SCUDETTO
GARA 1 HOCKEY TRISSINO – AMATORI WASKEN LODI 4-2 dts
GARA 2 AMATORI WASKEN LODI – HOCKEY TRISSINO MERCOLEDI 04 GIUGNO 0RE 20.45
GARA 3 HOCKEY TRISSINO – AMATORI WASKEN LODI SABATO 07 GIUGNO ORE 20.45
GARA 4 AMATORI WASKEN LODI – HOCKEY TRISSINO MERCOLEDI 11 GIUGNO 0RE 20.45
GARA 5 HOCKEY TRISSINO – AMATORI WASKEN LODI DOMENICA 15 GIUGNO ORE 20.45
Nicola Ciatti
Responsabile Comunicazione Hockey Trissino
ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646