La truppa bluceleste, dopo aver perso di misura, 2-1, la gara di andata, affronterà il Noia Freixenet all’Olimpic de l’Ateneu, e cercherà di ribaltare la situazione nella prima partita della nuova gestione tecnica di Joao Pinto. Sarà difficilissima, ma i ragazzi daranno il massimo per proseguire il sogno europeo
TRISSINO (VI) – Ci siamo: ecco servita una vera partita da dentro o fuori! L’Hockey Trissino, infatti, si sta preparando al meglio per quella che sarà una sfida complicatissima, ma non certo impossibile, nella gara di ritorno dei Quarti di Finale di WSE Champions League, giovedì sera alle 20.30 in Spagna, sulla pista di quel Noia Freixenet che la settimana scorsa ha espugnato di misura, 2-1, il Pala Dante, nella gara di andata. Servirà vincere con due gol di scarto per qualificarsi per la Final Four, e quindi bisognerà fare affidamento sul cento per cento del rendimento di tutto il roster a disposizione della nuova gestione tecnica a cura di Joao Pinto.
I NUMERI DEL CAMPIONATO – Il Trissino in campionato arriva a questa partita col primo posto della classifica, con 63 punti in 24 partite, frutto di 21 vittorie e 3 sconfitte. Migliore attacco con 153 gol fatti, seconda difesa con 62 subiti.
I NUMERI DELLA CHAMPIONS – Il Trissino ha chiuso l’Elite Round al terzo posto del Girone B con 17 punti (diff reti +5) al Benfica con 28 punti (+31) e Oliveirense con 18 punti (+5). Quarto posto per il Liceo Deportivo (+1), quinto il Valongo con 4 punti (-15), mentre all’ultimo posto con 3 punti hanno chiuso i francesi del Dinan Quevert (-27).
Il Trissino all’esordio ha vinto per 5-2 al Pala Dante col Liceo Deportivo, nella seconda giornata ha espugnato Valongo per 4-1, nella terza è stato sconfitto dal Benfica per 6-3, nella quarta ha vinto in casa per 2-0 col Dinan Quevert, nella quinta ha pareggiato per 1-1 sulla pista dell’Oliveirense, nella prima di ritorno ha pareggiato ancora con l’Oliveirense per 4-4 al Pala Dante, nella seconda di ritorno ha espugnato il campo del Dinan per 3-1, nella terza di ritorno ha perso per 7-5 al Da Luz contro il Benfica, nella quarta di ritorno ha vinto per 6-5 al Pala Dante col Valongo, e nell’ultima ha perso di misura a La Coruna col Liceo per 7-6.
Il Noia, invece, ha chiuso al secondo posto il Girone A con 17 punti, frutto di 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte: 32 gol fatti, 26 quelli subiti. Il girone lo ha vinto il Barcelos, al terzo posto ha chiuso il Porto, al quarto il Reus, al quinto il Barca e al sesto il St-Omer.
Il percorso del Noia in Elite Round: vittoria casalinga per 3-1 col Reus, pari 2-2 sul campo del Barcelos, vittoria in casa per 4-2 sul Porto e per 7-1 sul St-Omer, ko per 6-1 sulla pista del Barca, poi successo 3-2 in casa col Barca, ko 4-3 sulla pista del St-Omer e su quella del Porto, pari casalingo per 2-2 col Barcelos e vittoria esterna per 4-2 nell’ultima partita a Reus.
MARCATORI DI CHAMPIONS – In casa Trissino comanda Alvarinho con 11 gol, seguito da Mendez con 9, Cocco con 5, Gavioli e Malagoli con 4, Reinaldo con 3, Piccoli e Joao Pinto con 2.
Nel Deportivo, invece, 9 reti per Jordi Bargallo, 8 Xavier Costa, 4 per Xavier Aragones e Ivan Morales, 3 per Aleix Esteller e per Antoni Salvadò, 2 per Pau Gabarrò, chiude con 1 Marti Gabarrò.
ANNO SCORSO – I blucelesti l’anno scorso sono arrivati ai Quarti di Finale, dopo il secondo posto nel Girone Eliminatorio: vittorie con Tomar in casa, Lleida in casa, pareggio a Tomar e a Lleida, due ko col Porto. Ai quarti di finale pareggio al Pala Dante per 4-4 e sconfitta in Portogallo per 8-5 nel finale proprio con l’Oliveirense.
DEPORTIVO IN SPAGNA – Attualmente il Noia occupa la 4° Posizione della classifica dell’OK Liga, con 36 punti in 23 partite, con un bilancio di 10 vittorie, 6 pari e 7 sconfitte. Settimo attacco con 60 gol fatti, sesta difesa con 58 subiti.
Una squadra, quella allenata da Carlos Cortjio Gonzales, che può contare su un portiere di livello assoluto come Roca Subirana, un quartetto base composto da campioni come Esteller, Salvadò, Morales e Jordi Bargallo. Come cambi di qualità assoluta possono fare affidamento su gente come Costa, Aragones, Gabarrò, con un back up affidabile come Iker Jimenez.
In OK Liga marcatore principe Ivan Morales con 14 reti, seguito da Xavier Aragones con 10, Martì Gabarrò con 9, da Jordi Bargallo con 8, da Antoni Salvadò con 7, Aleix Esteller con 6, Xavier Costa con 5 e Pau Gabarrò con 1.
DIRETTA SU WS HOCKEY RINK – La partita si giocherà all’Olimpic de l’Atenu di Noia, giovedì sera con inizio alle 20.30. Per chi non potrà seguire la squadra la partita sarà trasmessa in Diretta sui canali WS Hockey Rink (https://wse.sidgad.com/). Una partita difficilissima, contro un avversario di grandissima esperienza internazionale.
PROGRAMMA QUARTI DI FINALE: Andata 27/03 Porto – Oliveirense 4-2; Deportivo Liceo-Barcelos 4-6; Hockey Trissino-Noia Freixenet 1-2; Reus Deportivo-Benfica 1-2
PROSSIMO TURNO QUARTI DI FINALE: Ritorno 03/04 Oliveirense-Porto; Barcelos-Deportivo Liceo; Noia Freixenet-Hockey Trissino; Benfica-Reus Deportivo
Nicola Ciatti
Responsabile Comunicazione Hockey Trissino
ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646