HOCKEY TRISSINO SI TIENE STRETTA UNA COPPA ITALIA DA DEDICARE ALLA CITTA’. SOUSA: “INDESCRIVIBILE LA SPINTA CHE CI HA DATO IL NOSTRO PUBBLICO”

Il tecnico bluceleste analizza per noi le emozioni portate in dono dalla Final Four organizzata al Pala Dante, culminata coi successi con Bassano e Lodi. Ma il mirino è già puntato sulla prossima sfida di campionato col Grosseto

TRISSINO – Tu chiamale, se vuoi, emozioni blucelesti … La due giorni al Pala Dante che ha portato in dote la terza Coppa Italia della storia dell’Hockey Trissino! Un evento che ha regalato emozioni difficili da descrivere a parole. Bastava guardare il palazzetto per sentire brividi lungo la schiena. Un pubblico spettacolare, che ha spinto i blucelesti alla vittoria. In questo successo c’è molto dei giocatori, della dirigenza, della gente, e tanto anche dello staff tecnico, coordinato da mister Tiago Sousa che abbiamo voluto coinvolgere in questa intervista.

Tiago Sousa, domenica abbiamo alzato al cielo la Coppa Italia 2025. Che emozione è stata questa due giorni al Pala Dante?

“Sono stati due giorni di grandi emozioni, nei quali abbiamo avuto la fortuna di poter giocare con il supporto incondizionato dei nostri tifosi. È stato molto emozionante vedere l’amore che i nostri tifosi ci hanno dimostrato in questi due giorni, in particolare l’Armata Trissinese”.

Due partite difficilissime, col Bassano in semifinale, col Lodi in finale. Quali sono state le difficoltà maggiori, e quali i meriti maggiori del Trissino?

“La difficoltà maggiore è stata senza dubbio gestire la pressione di giocare una competizione così importante in casa. Ma ancora una volta i miei giocatori hanno dimostrato di avere un carattere enorme e di essere capaci di superare tutti gli ostacoli che incontrano sul loro cammino”.

Quanto vi ha spinto il pubblico da fuori? Credo che mai si fosse visto uno spettacolo del genere al Pala Dante…

“È stato davvero bello vedere il sostegno che i tifosi delle diverse avversarie hanno dimostrato nei confronti delle rispettive squadre. Ma il ricordo che custodirò per sempre è il supporto incondizionato dei nostri tifosi in ogni momento, non solo durante questa Final Four, ma durante tutto il periodo in cui sono alla guida di questa squadra. È raro che una partita si svolga senza uno stadio pieno e senza una bella atmosfera. Questo ci dà senza dubbio ancora più forza per continuare a lottare per raggiungere grandi obiettivi”.

Domenica torneremo in campo in campionato, sempre al Pala Dante, col Grosseto. Con che spirito andrà affrontata questa partita e che sfida dobbiamo aspettarci?

“La partita contro il Grosseto è un’altra partita in cui il nostro obiettivo è ottenere tre punti. Sappiamo che sarà una partita dura, ma lavoreremo durante la settimana per continuare a mantenere questo slancio vincente.”.

Quali sono le caratteristiche principali del Grosseto da cui dobbiamo stare più attenti?

“Si tratta di una squadra allenata da un ottimo allenatore con molta esperienza e composta da giocatori di qualità. Sappiamo che la prima partita dopo una vittoria importante è sempre più difficile, ma dobbiamo tornare rapidamente ai nostri livelli competitivi perché abbiamo ancora due competizioni che vogliamo vincere. Sappiamo che è una squadra che tatticamente è sempre capace di creare qualche sorpresa, soprattutto nel capitolo difensivo, ma studieremo bene il nostro avversario in modo da poter anticipare i diversi scenari che si potranno verificare nel corso della partita”.

A chi ti senti di dedicare questa Coppa Italia alzata al cielo da allenatore del Trissino?

“Vorrei dedicare questo traguardo a tutti i nostri tifosi e a tutti coloro che hanno lavorato duramente per renderlo possibile, in particolare al nostro Presidente e al nostro Capitano. Ma, in un modo molto speciale, ho voluto dedicare questa vittoria a coloro che soffrono di più a causa della mia dedizione alla passione per l’hockey su pista: la mia famiglia. Voglio dedicare questa vittoria a mia moglie Marta e ai miei figli Bernardo, Maria e Ana. Senza il loro supporto non sarei qui. Grazie di tutto”.

Nicola Ciatti

Responsabile Comunicazione Hockey Trissino

ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646