HOCKEY TRISSINO SCALDA I MOTORI PER IL DERBYSSIMO DEL PALA LIDO COI VICINI DI CASA DEL VALDAGNO

La truppa di Tiago Sousa, reduce dalla sfida di Champions in Spagna e da un filotto di 9 vittorie di fila in campionato, si prepara per il derby di domenica sera alle 19.00 in casa di un Valdagno in ottima condizione di forma

TRISSINO (VI) – Ci siamo. Adesso sì che possiamo concentrarci sul derby. Sono settimane che in lontananza sappiamo che la sfida del Pala Lido contro il Valdagno è nell’aria, ma tra sfide di campionato e di Champions League, non abbiamo ancora potuto pensarci fino in fondo. Ma ora il momento è arrivato. Domenica alle 19.00, infatti, il Pala Lido di Valdagno sarà teatro di quello che sarà un derby equilibrato, intenso, maschio e impossibile da pronosticare. Si, perché, se i numeri vorrebbero i blucelesti come favoriti, in casa i valdagnesi di Chiarello sono capaci di imprese impossibili, e quindi andranno affrontati col massimo rispetto e soprattutto col massimo della determinazione. Perché il Valdagno è storicamente avversario difficile, e perché questi derby sono sempre pieni zeppi di insidie, tecniche e ambientali.

TRISSINO – Il Trissino in campionato è reduce da nove successi consecutivi con Sandrigo, Sarzana, Viareggio, Monza, Follonica, Montebello, Bassano, Giovinazzo e Novara, dai due ko consecutivi con Follonica e Forte dei Marmi, e soprattutto dai nove successi consecutivi con Bassano, Montebello, Monza, Viareggio, Sarzana, Sandrigo, Valdagno, Lodi e Grosseto. I blucelesti si presentano a questa seconda parte di stagione con un’ossatura base molto rodata (Malagoli-Cocco-Gavioli-Gioele Piccoli-Joao Pinto-Sgaria-Reinaldo-Mendez-Zampoli), che tante soddisfazioni ha regalato nelle ultime stagioni, cui sono stati aggiunti due elementi di esperienza e talento per completare al meglio il roster (Alvarinho e Fantozzi). Questa squadra così ambiziosa è stata affidata per il secondo anno consecutivo alla conduzione tecnica del tecnico portoghese Tiago Sousa.

VALDAGNO – Il Valdagno, affidato anche quest’anno alla conduzione tecnica di coach Chiarello, in porta ha confermato l’ex Giovanni Bovo (con il baby Cunegatti come back up), in campo fa affidamento sull’estro e sul talento di due frombolieri come l’argentino Giuliani e il portoghese Sanches, ai quali si aggiungono elementi di comprovata affidabilità come Borregan, Lazzarotto, Piroli, e i baby terribili Diquigiovanni, Crocco e Tomba.

NUMERI – Il Trissino si trova al primo posto in classifica con 54 punti all’attivo e ha un bilancio di 20 partite giocate: 18 vittorie e 2 sconfitte, il migliore attacco grazie a 137 gol segnati e la seconda miglior difesa con 49 gol subiti.

Il Valdagno, invece, è sesto in classifica con 35 punti in 20 partite, frutto di 9 vittorie, 8 pareggi e 3 sconfitte. Quinto attacco con 77 reti segnate, sesta difesa con 59 reti subite.

Finora i valdagnesi in casa hanno ottenuto 5 vittorie (7-4 col Follonica, 4-0 col Viareggio, 5-0 col Novara, 3-1 col Montebello e 7-4 col Sarzana), 4 pareggi (4-4 col Sandrigo, 3-3 col Grosseto, 5-5 col Bassano, 2-2 col Monza) e 1 solo ko (2-1 col Lodi).

PRECEDENTI – Negli ultimi 7 campionati bilancio di 15 partite, con 7 vittorie del Trissino, 2 vittorie del Valdagno e ben 6 pareggi. All’andata, successo bluceleste al Pala Dante per 8-0 (doppiette di Alvarinho, Mendez e Joao Pinto, reti di Reinaldo, Gavioli).

PARTITA SU YOUTUBE – I tifosi blucelesti sono chiamati a rispondere in massa all’appuntamento col derby, ma per quelli che non potranno essere al Pala Lido, potranno vedere l’ottava partita di ritorno campionato dei propri beniamini, sul canale Youtube FISR Hockey Pista, dove sarà trasmesso il match in diretta sabato sera a partire dalle ore 19.00 (https://www.youtube.com/watch?v=-4qnJ5pypJU). Forza ragazzi, Forza Hockey Trissino!

Nicola Ciatti

Responsabile Comunicazione Hockey Trissino

ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646