CHAMPIONS LEAGUE. L’HOCKEY TRISSINO LE PROVA TUTTE, LOTTA COL CUORE, MA AL DA LUZ PASSA IL BENFICA NELLA TERZA GIORNATA DI RITORNO

I ragazzi di Tiago Sousa, già qualificati ai Quarti di Finale, giocano una prova gagliarda contro i campioni portoghesi ma non riescono a tornare a casa con punti in tasca: finisce 7-5. Non bastano la doppietta di Alvarinho e le reti Cocco, Malagoli e Mendez. Ora testa al Viareggio, in Champions si torna in pista il 20 febbraio al Pala Dante col Valongo

TRISSINO (VI) – L’Hockey Trissino gioca una partita di grande solidità, se la gioca alla pari della corazzata Benfica, leader del Campeonato Placard e della Champions League, ma alla fine deve arrendersi ai lusitani per 7-5. Una partita tiratissima, in cui i blucelesti di Tiago Sousa sono sempre stati sul pezzo, si sono addirittura portati in vantaggio, hanno subito il ritorno dei biancorossi, sono arrivati con pazienza al pareggio, ma alla fine nulla hanno potuto sul finale rabbioso dei lusitani. Un ko che ci può stare, il secondo nel girone, sempre coi portoghesi, ma che non ridimensiona certo le ambizioni di Joao Pinto e soci, anzi, semmai le rafforza ancora di più …

LA PARTITA – Nel Trissino tutti a disposizione di mister Tiago Sousa, col turnover che stavolta tocca a Fantozzi. Quintetto iniziale composto da Zampoli, Alvarinho, Cocco, Gavioli e Malagoli. Spinti dal tifo incessante dei ragazzi dell’Armata Trissinese arrivati fino a Lisbona, i blucelesti partono bene, con Gavioli che impegna Henriques. Il Benfica si fa vedere per la prima volta dalle parti di Zampoli al 2’, con Bargallo che chiama in causa per la prima volta il portiere italiano. Il Trissino non è certo passivo, e al 3’ crea una buona chance con Cocco, ma Henriques chiude bene. Nel Benfica il più attivo è senza dubbio Pau Bargallo, che al 5’ chiama due volte alla parata Zampoli. Al 5’40 gol annullato al Benfica, perché si scarico di Di Benedetto arriva di pattino il tocco vincente di Pinto. Attacca il Benfica, ma a colpire è il Trissino, che al 7’30 sblocca il risultato con la rete di Alvarinho, a conclusione di un veloce contropiede e di una pregevole conclusione personale del portoghese, che passa sotto al corpo di Henriques: 0-1. Reazione immediata del Benfica, con Roca che per due volte costringe Zampoli ad una parata in tuffo. Al 11’30 cartellino blu per Reinaldo Garcia per un discutibile fallo su Ze Miranda, dal dischetto del tiro diretto va Bargallo, ma non riesce a superare Zampoli nell’uno contro uno con parata di visiera del numero uno italiano. Il Benfica gioca con l’uomo in più, preme sul pedale dell’acceleratore, crea chance con Pinto e Bargallo ma Zampoli chiude in modo plastico. Il Trissino, in inferiorità, si crea pure una ghiotta chance in contropiede, ma Cocco non riesce a superare Henriques in uno contro uno. Il Trissino si chiude e si torna in parità numerica. Al 17’ contropiede di Reinaldo Garcia che costringe Henriques agli straordinari. Sale la pressione del Benfica, che perviene al pareggio al 18’ con una magia di Ordonez, che salta in slalom speciale due difensori trissinesi e Zampoli e insacca in caduta per la gioia del pubblico di casa: 1-1. Al 21’ il Benfica si porterebbe anche in vantaggio, ma la deviazione vincente di Roca viene giudicata irregolare dagli arbitri. Il gol vero, i portoghesi, lo trovano al 22’30, stavolta con Diogo Rafael, che realizza su rigore concesso per un dubbio fallo in area trissinese di Gavioli: 2-1. Reagisce subito il Trissino, ma Gavioli non inquadra lo specchio della porta da buona posizione. Zampoli è strepitoso al 23’30, con una parata in tuffo su una conclusione a botta sicura di Di Benedetto.

LA RIPRESA – Inizia il secondo tempo, col Trissino in pista con Zampoli, Joao Pinto, Reinaldo, Gavioli e Mendez. È il Benfica a tenere maggiormente il possesso della pallina nelle prime fasi, con un paio di parate di Zampoli su Ordonez. La pressione lusitana viene premiata al 3’40, quando Roca approfitta di un errato posizionamento della difesa trissinese, supera Zampoli dalla media distanza e allunga per i suoi: 3-1. Al 4’50 doppio cartellino blu per reciproche scorrettezze rimediato da Joao Pinto e Ordonez. Il momento è tutto del Benfica, che allunga ancora al 6’ con Roca che fa doppietta realizzando su un perfetto assist da dietro porta di Bargallo: 4-1. Il Trissino si costruisce al 7’ una opportunità con Cocco, mentre al 8’ riesce ad accorciare il parziale realizzando con Mendez a conclusione di un’azione insistita in contropiede: 4-2. Al 11’ il Trissino avrebbe una ghiotta occasione in superiorità numerica, ma Cocco non riesce a servire a Mendez la pallina vincente. Ma il gol bluceleste è nell’aria, e arriva puntuale al 11’40 con Alvarinho che si invola da solo verso Henriques, lo supera con una magia al volo, fa doppietta e permette ai suoi di avvicinarsi ai padroni di casa: 4-3. Il Trissino si carica di falli, ed esaurisce il bonus al 13’, commettendo il decimo fallo (fischio molto dubbio per non dire altro…): dal dischetto del tiro diretto stavolta si presenta Ordonez, ma Zampoli è strepitoso e para la conclusione ravvicinata dell’esterno di casa. Il Benfica attacca, ma lascia spazi in contropiede, e in uno di questi, al 15’, il Trissino pareggia i conti con una conclusione dalla distanza di Cocco che in diagonale supera Henriques: 4-4. Nemmeno il tempo di mettere la pallina al centro, però, che il Benfica si riporta subito avanti, al 15’30, con Miranda: 5-4 ma gol molto contestato dalla panchina bluceleste per una presunta irregolarità. È un momento favorevole al Benfica, che al 16’30 allunga nuovamente, stavolta con la rete di Di Benedetto che la mette all’incrocio dei pali: 6-4 e nell’occasione cartellino blu per Malagoli. Benfica che attacca con l’uomo in più, ma il Trissino si difende bene e la situazione non cambia. La rete i portoghesi la trovano al 20’, con Miranda, che realizza un tiro di rigore concesso per fallo di Zampoli: 7-4. Ma il Trissino non molla mai, e al 23’ accorcia con Malagoli: 7-5.

TESTA AL VIAREGGIO E AL VALONGO – Finisce quindi con la seconda sconfitta nell’Elite Round, ed ora i blucelesti torneranno subito in pista per preparare al meglio un’altra battaglia, domenica sera alle 18.00 al Pala Dante col CGC Viareggio per la Quinta Giornata del Girone di Ritorno del Campionato di Serie A, mentre il prossimo impegno europeo sarà in programma giovedì 20 febbraio, stavolta al Pala Dante alle 20.45, nella Quarta di Ritorno di WSE Champions League contro il Valongo.  

TIFOSI SPETTACOLARI – Una nota a margine dobbiamo riservarla per i tifosi che hanno seguito la squadra in questa trasferta europea: al Da Luz sembrava di essere al Pala Dante… unici!

IL TABELLINO

BENFICA – HOCKEY TRISSINO 7-5 (pt 2-1)

Benfica: 1 Henriques, 3 Ze Miranda, 4 Rafael, 8 Bargallo, 9 Ordonez, 24 Roca, 68 Di Benedetto, 71 Pinto, 79 Rodrigues, 12 Mendes. All. Edoardo Castro

Hockey Trissino: 1 Zampoli, 6 Malagoli, 7 Cocco, 8 Piccoli, 17 Joao Pinto, 57 Reinaldo, 66 Mendez, 71 Gavioli, 74 Alvarinho, 10 Sgaria. All Tiago Sousa

RETI. Pt 7’30 Alvarinho (T), 18’ Ordonez (B), 22’30 Rafael RIG (B). St 3’30 Roca (B), 6’ Roca (B), 8’ Mendez (T), 11’30 Alvarinho (T), 15’ Cocco (T), 15’30 Miranda (B), 16’30 Di Benedetto (B), 20’ Miranda (B), 23’ Malagoli (T)

ARBITRI: David Cantos (SPA) – Alberto Perez Perez (SPA)

I RISULTATI DELLA VIII GIORNATA (06/02/25): Benfica – Hockey Trissino 7-5; Valongo – Oliveirense 4-6; Deportivo Liceo – Dinan Quevert 2-0

CLASSIFICA: Benfica 22 (+25); Hockey Trissino 14 (+5); Deportivo Liceo 12 (2); Oliveirense 12 (+5); AD Valongo 4 (-12); Dinan Quevert 3 (-21)

PROSSIMO TURNO IX GIORNATA (20/02/25): Hockey Trissino – Valongo; Benfica – Dinan Quevert; Oliveirense – Deportivo Liceo

Nicola Ciatti

Responsabile Comunicazione Hockey Trissino

ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646