I ragazzi di Tiago Sousa giocano una prova gagliarda su una pista che evocava brutti ricordi, vanno sotto ma non si disuniscono, trovano il pari con Joao Pinto e portano a casa un punto preziosissimo nell’economia del girone. Ora testa al Bassano, domenica al Pala Dante, giovedì prossimo il ritorno di Champions
OLIVEIRA DE AZEMEIS (PORT) – L’Hockey Trissino conquista un punto prezioso come l’oro al “Salvador Machado” di Oliveira de Azemeis, tana dell’Oliveirense e pista che evocava spiacevoli ricordi dopo l’eliminazione nei Quarti di Finale della passata stagione. Stavolta finisce 1-1, e forse è il risultato più giusto per quello che si è visto in campo: la truppa di Tiago Sousa, infatti, ha offerto una prestazione di grande carattere, attenzione difensiva e determinazione, che le ha permesso di uscire indenne da un palazzetto dove in pochi fanno punti, e conquistando un punto davvero molto importante in ottica futura.
LA PARTITA – Nel Trissino ancora out per infortunio Cocco, mentre nell’Oliveirense non c’è Cardoso, passato da pochi giorni al Giovinazzo, dopo essere stato messo fuori rosa per motivi comportamentali. I blucelesti partono con Zampoli tra i pali, Malagoli, Mendez, Gavioli e Piccoli. Al 2’ prima chance per Torra, ma davanti a Zampoli non trova la deviazione vincente; risposta immediata di Piccoli, ma la conclusione è fuori misura. Al 3’30 ci prova Santos a tu per tu con Zampoli, ma il portiere non si fa sorprendere. Al 6’ invece è Navarro a costringere il portiere bluceleste agli straordinari. L’equilibrio viene rotto al 9’ con l’Oliveirense che si porta in vantaggio grazie alla rete di Bruno Di Benedetto, che si involta sull’out di destra, carica la conclusione e mette la pallina all’incrocio dei pali alla destra di Zampoli: 1-0. La risposta del Trissino è affidata prima a Nalo Garcia e poi al tiro da centro pista di Fantozzi, ma Xano Edo chiude con attenzione. Al 11’ cartellino blu per Nuno Santos per un fallo da dietro su Nalo Garcia: tiro diretto per il Trissino, ma Xano Edo ipnotizza Alvarinho e il risultato non cambia. Il Trissino attacca con l’uomo in più, ci prova con Malagoli prima e Alvarinho poi, ma Xano Edo chiude bene e salva i suoi. Al 19’ ci provano Gavioli prima e Malagoli poi, ma davanti al portiere non trovano la deviazione vincente. Al 21’ opportunità per Platero, presentatosi a tu per tu con Zampoli, ma il portiere chiude. Prova a premere sul pedale dell’acceleratore il Trissino, prima dell’intervallo, ma Malagoli e Joao Pinto sfiorano solo il pari.
LA RIPRESA – Inizia il secondo tempo coi blucelesti in pista con Zampoli, Gavioli, Mendez, Piccoli e Malagoli. La prima conclusione è proprio di quest’ultimo, al 2’30, ma Xano Edo addomestica. Al 3’ prima Zampoli para su Navarro, e in contropiede il Trissino ha un’ottima chance in superiorità numerica, ma Malagoli ancora troppo il diagonale. Al 4’ il Trissino commette il nono fallo ed esaurisce subito il bonus. Al 6’ ci prova Gavioli con un potente rovescio, ma Xano Edo devia. Passano trenta secondi e Mendez sfiora la deviazione vincente sul secondo palo su invito di Gavioli. Al 8’40 rigore per l’Oliveirense: dal dischetto va Franco Platero ma Zampoli si supera e para! E’ il Trissino a fare la partita, andando a caccia del pari, coi padroni di casa ad agire di rimessa. Al 9’45 decimo fallo commesso dal Trissino, con l’Oliveirense che manda Lucas Martinez dal tiro diretto, prova l’alza e schiaccia, ma Zampoli respinge da campione. Al 10’15 ancora Martinez protagonista, con un tiro dalla media distanza, su cui Zampoli respinge di istinto. Al 11’ Alvarinho ci prova da dietro porta, ma Xano Edo non si fa sorprendere. Attacca il Trissino con Nalo Garcia, ma la mira è da rivedere. La pressione trissinese viene premiata al 13’30, con la rete del pareggio messa a segno da capitan Joao Pinto, con un diagonale mortifero dall’out di sinistra che non lascia scampo a Xano Edo: 1-1. Il Trissino non smette di crederci, e al 16’10 Xano Edo è strepitoso sul tiro a botta sicura di Nalo Garcia. Al 17’ un errore difensivo del Trissino consente a Torra di provare una conclusione da buona posizione, ma Zampoli è attento. Al 21’30 Marc Torra tenta di inserirsi in area, ma Zampoli gli chiude la strada.
TESTA AL BASSANO – Finisce quindi con un pari prezioso che permette di mantenere il secondo posto del girone, ed ora i blucelesti torneranno subito in pista per preparare al meglio un’altra battaglia, domenica sera alle 18.00 al Pala Dante nel derby con l’Ubroker Bassano valido per la Prima Giornata del Girone di Ritorno, mentre il prossimo impegno europeo sarà in programma giovedì 16 gennaio, al Pala Dante, ancora contro l’Oliveirense nella Prima di Ritorno di WSE Champions League.
IL TABELLINO
UD OLIVEIRENSE – HOCKEY TRISSINO 1-1 (pt 1-0)
Oliveirense: 1 Xano Edo, 3 Di Benedetto, 7 Lemos, 8 Torra, 22 Santos, 27 Martinez, 33 Navarro, 57 Platero, 78 Abreu, 47 Alves. All Nuno Resende
Hockey Trissino: 1 Zampoli, 6 Malagoli, 8 Piccoli, 17 Joao Pinto, 54 Fantozzi, 57 Reinaldo, 66 Mendez, 71 Gavioli, 74 Alvarinho, 10 Sgaria. All Tiago Sousa
RETI. Pt 9’ Di Benedetto (O). St 11’30 Joao Pinto (T)
ARBITRI: Jonathan Sanchez e Miguel Diaz
I RISULTATI DELLA V GIORNATA (09/01/25): Dinan Quevert – Valongo 5-4; Deportivo Liceo – Benfica 0-0; Oliveirense – Hockey Trissino1-1
CLASSIFICA: Benfica 13 (+15); Hockey Trissino 10 (+5); Oliveirense 8 (+3), Deportivo Liceo 6 (+2); Dinan Quevert 4 (-15), AD Valongo 1 (-10)
PROSSIMO TURNO VI GIORNATA (16/01/25): Hockey Trissino – Oliveirense; Benfica – Deportivo Liceo; Valongo – Dinan Quevert
Nicola Ciatti
Responsabile Comunicazione Hockey Trissino
ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646