I ragazzi di Tiago Sousa, dopo un primo tempo a corrente alternata, giocano una ripresa di altissimo livello, superano i pugliesi per 14-5 e ottengono quella 11° vittoria in 13 partite che vale il primo posto a fine andata. Poker di Alvarinho, tris di Gavioli, doppiette di Mendez, Garcia e Joao Pinto (100° gol in bluceleste), più rete di Malagoli. Ora testa a Oliveirense e Bassano
TRISSINO (VI) – L’Hockey Trissino inizia col piede giusto il 2025, e nella prima partita dell’anno nuovo, che coincide con l’ultima partita del Girone di Andata, vince per 14-5 con il Giovinazzo, e conquista la matematica certezza del titolo di Campione d’Inverno, col primo posto a fine andata. Un titolo solo virtuale, ma che conferma la bontà del lavoro portato avanti finora dai blucelesti. Coi pugliesi ne è venuta fuori una partita divertente, con un primo tempo contraddistinto da qualche sbavatura difensiva su cui lavorare, e una ripresa a dir poco travolgente.
LA PARTITA – Nel Trissino fuori Cocco, dentro Fantozzi, mentre nel Giovinazzo non c’è il neoacquisto Xavi Cardoso. Pronti via e ai pugliesi bastano 5” per sbloccare il risultato, con Colamaria che si presenta a tu per tu con Sgaria nella prima azione della partita e lo supera imparabilmente: 0-1. Il Trissino è scosso, ma reagisce prontamente: prima Gavioli, poi Malagoli e infine Joao Pinto, scaldano i guantoni di Veludo, che poi capitola al 3’20 con Gavioli che sul secondo palo insacca il perfetto assist di Malagoli: 1-1. Il Trissino attacca ancora, e dopo aver sfiorato il vantaggio con Gavioli, lo trova al 6’30 con Alvarinho, abile a spingere in porta un nuovo assist di Malagoli: 2-1. Veludo ha il suo bel daffare sul nuovo tiro di Alvarinho, ma nulla può al 7’30 sul tiro da posizione ravvicinata di Mendez, su assist da dietro porta di Joao Pinto: 3-1. Sgaria chiude su Amato prima e Clavel poi, mentre Veludo deve parare i tiri di Mendez, Garcia e Gavioli. Al 20’ il Trissino allunga con Joao Pinto che insacca sull’invito di Fantozzi: 4-1. Qui però cala l’intensità dei blucelesti, che prima dell’intervallo subiscono due reti pugliesi: al 22’30 Tabarelli chiude sul primo palo un’azione insistita in area, e al 24’40 Amato realizza un rigore concesso per fallo di Malagoli su Colamaria lanciato a rete: 4-3.
LA RIPRESA – Inizia la seconda parte di gara, e dopo una chance per Malagoli, il Giovinazzo va vicinissimo al pari con la traversa che salva Sgaria sul tiro di Tabarelli. Al 2’30 Veludo compie un autentico miracolo sul tiro a botta sicura di Joao Pinto dal limite dell’area. Al 3’30 sempre Veludo chiude sul rovescio di Gavioli. Il forcing bluceleste porta Gavioli a segnare al 5’ al termine di un’azione insistita la seconda rete di giornata: 5-3. Al 6’ però il Giovinazzo si rifà sotto con la rete di Tabarelli, a conclusione di un perfetto contropiede in campo aperto: 5-4. All’8’ la pressione trissinese porta alla rete di Mendez, con una conclusione dal limite dell’area a difesa schierata: 6-4. Al 8’45 rigore per il Trissino, per fallo di Mezzina su Mendez: tira Malagoli ma l’incrocio dei pali gli dice di no. Al 9’ Gavioli realizza ancora con un’azione personale che sorprende tutta la difesa pugliese e porta al tris del “71”: 7-4. Attacca ancora il Trissino con Fantozzi al 9’15, ma Veludo respinge. Al 11’ bella parata di Veludo sulla conclusione di Alvarinho, e un minuto dopo sul doppio tentativo di Joao Pinto. Al 12’15 Veludo chiude sull’uno contro uno in campo aperto di Alvarinho. Al 13’20 Sgaria compie una bellissima parata sulla conclusione di Colamaria. Al 14’30 cartellino rosso per Fantozzi, reo di una mano alta nei confronti di un avversario: tiro diretto per Tabarelli, ma Sgaria salva con la stecca. Il Giovinazzo attacca in superiorità numerica, crea chance con Tabarelli e Colamaria, ma a segnare è Clavel, al 16’, con un tocco ravvicinato in mischia: 7-5. Sgaria poco dopo chiude alla grande sull’alza e schiaccia di Clavel. Al 16’30 il Trissino inizia ad allungare con la rete di Nalo Garcia che mette la pallina all’incrocio dei pali con un tiro devastante: 8-5. Da qui in avanti è monologo bluceleste. Al 18’30 Alvarinho lascia partire un missile dal limite dell’area che si infila all’incrocio dei pali per il 9-5. Al 19’30 Alvarinho fa esplodere il Pala Dante con un gol bellissimo, e poi Joao Pinto realizza al 19’45 un gol storico, il numero 100 del capitano in maglia bluceleste: 11-5. Al 23’ rigore per il Trissino, per fallo di Gadaleta su Alvarinho: tira Garcia e realizza su ribattuta, la rete del 12-5. Ad arrotondare il risultato ci pensano al 24’ Malagoli, che scrive il suo nome sul taccuino trovando l’incrocio dei pali, e al 24’54 Alvarinho che realizza il gol del definitivo 14-5 che vale anche il poker personale.
ORA TESTA A OLIVEIRENSE E BASSANO – Finisce quindi con l’undicesima vittoria in tredici partite del girone di andata, e col titolo di Campione d’Inverno in tasca. Ma ora la squadra non avrà tempo per pensarci troppo perché già da oggi inizierà a concentrarsi, anima e corpo, verso un’altra settimana piena: giovedì sera alle 22.00 in Portogallo con l’Oliveirense per la Quinta Giornata di Champions League, mentre domenica sera alle 18.00 al Pala Dante inizia il girone di ritorno con il derby con l’Ubroker Bassano.
IL TABELLINO
HOCKEY TRISSINO – GIOVINAZZO 14-5 (pt 4-3)
Trissino: 1 Zampoli, 6 Malagoli, 8 Piccoli, 17 Joao Pinto, 54 Fantozzi, 57 Reinaldo, 66 Mendez, 71 Gavioli Dav, 74 Alvarinho, 10 Sgaria. All Tiago Sousa
Giovinazzo: 32 Veludo, 2 Amato, 3 Camporeale, 7 Tabanelli, 9 Turturro Luigi, 57 Clavel Chiconi, 66 Colamaria, 70 Mezzina, 75 Gadaleta, 71 Dangelico. All Depalma
RETI. Pt 0’5” Colamaria (G), 3’ Gavioli (T), 6’30 Alvarinho (T), 7’30 Mendez (T), 20’ Joao Pinto (T), 22’30 Tabarelli (G), 24’40 Amato RIG (T). St 5’ Gavioli (T), 6’ Tabarelli (G), 8’ Mendez (T), 9’ Gavioli (T), 16’ Clavel (G), 16’30 Garcia (T), 18’30 Alvarinho (T), 19’30 Alvarinho (T), 19’45 Joao Pinto (T), 23’ Garcia (T), 24’30 Malagoli (T), 24’50 Alvarinho (T)
ARBITRI: Andrea Davoli e Massimo Nucifero
Nicola Ciatti
Responsabile Comunicazione Hockey Trissino
ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646