Il “folletto” bluceleste, alle prese con un infortunio che lo sta tenendo fuori dai giochi per qualche partita, ci racconta come sta vivendo questo momento, e presenta le difficoltà che incontreremo in settimana con Quevert in Champions e Forte dei Marmi in campionato
TRISSINO – Sembra un leone in gabbia, in questo periodo. Parliamo di Giulio Cocco, il “folletto” trissinese, alle prese con un infortunio che lo sta costringendo a guardare dalla tribuna le ultime partite dell’Hockey Trissino. Ma serve avere pazienza, recuperare al meglio, e farsi trovare al 100% senza alcuno strascico. Assieme al fuoriclasse bluceleste abbiamo fatto il punto della situazione, all’indomani del successo ottenuto a Grosseto, e soprattutto in previsione di un’altra settimana piena, con la doppia sfida al Pala Dante, giovedì in Champions col Quevert, e domenica in Campionato col Forte dei Marmi.
Giulio Cocco, domenica abbiamo giocato al Pala Mercurio col Grosseto, vincendo per 4-2. Come valuti la prestazione e il risultato del derby?
“La prestazione è stata molto buona, anche perché, si sa, la pista del Grosseto è molto difficile per tutti e molte squadre lì hanno perso punti. Quelli che abbiamo conquistato sono tre punti molto importanti e che ci permettono di concentrarci sulle prossime partite”.
Tu non sei stato del match causa infortunio. Ci dici come stai e quando pensi che ti rivedremo in pista?
“Sto abbastanza bene: il piede ogni giorno migliora, sto facendo tutte le terapie possibili per velocizzare il recupero. È molto difficile stare fuori, soprattutto in questo periodo dove ci sono le partite più importanti della prima parte di stagione. Però fa parte dello sport, mi sto concentrando al 100% sul mio recupero così da riprendere e ripartire a mille quando tornerò. Anche se mi rode da morire star fuori, dalla tribuna è bellissimo veder giocare i miei compagni, perché da fuori riesci a notare dettagli che giocando in pista non riesci a vedere”.
Come valuti il momento della squadra, che in campionato è ancora a punteggio pieno, e in Champions viene dal primo ko col Benfica?
“Penso che siamo in un ottimo momento generale di tutti, sia in campionato che in Champions; con il Benfica abbiamo giocato una grandissima partita, è arrivata una sconfitta ma sono partite che ti fanno capire molto, soprattutto a livello di gioco e ci aiuterà a migliorare ulteriormente”.
Ora testa alle due sfide casalinghe con Quevert in Champions e Forte in campionato. Con che spirito andranno affrontate e che sfide dobbiamo aspettarci?
“Sicuramente affronteremo le partite di questa settimana con lo spirito di sempre, vedo i miei compagni molto carichi. Saranno partite difficili, ma vogliamo finire al migliore dei modi questa prima parte sia in Champions che campionato”.
In questo momento di stop, il pubblico ti sta facendo sentire tantissimo il suo calore. Te lo aspettavi?
“Mi ha fatto molto piacere, tutti mi chiedevano come stavo e perché non giocavo. Per un giocatore è molto importante sentire il calore dei tifosi soprattutto quando si è fuori. Sono sicuro che, anche grazie a questo, sarò in pista il prima possibile”.
Nicola Ciatti
Responsabile Comunicazione Hockey Trissino
ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646