I ragazzi di Tiago Sousa (ancora privi di Cocco e Zampoli) cancellano il ricordo del primo ko stagionale col Benfica in Champions, vincono per 4-2 su una pista tradizionalmente ostica, e ora si preparano verso un’altra settimana ad alta tensione. Reti di Alvarinho, Reinaldo, Mendez e Gavioli. Ora testa a Quevert e Forte dei Marmi
GROSSETO (GR) – L’Hockey Trissino non sbaglia, e al Pala Mercurio di Grosseto, pista tradizionalmente ostica per i colori blucelesti, vince per 4-2 al termine di un match molto tirato, e in un colpo solo cancella il ricordo del ko europeo col Benfica, ottiene la nona vittoria consecutiva in campionato, e rimane a punteggio pieno in Serie A1. Un successo meritato per la truppa di Tiago Sousa, alle prese con le assenze di Zampoli e Cocco, ottenuto con una prestazione solida e concreta contro un avversario organizzato, ben messo in campo, e fortemente determinato.
LA PARTITA – Il Trissino parte con un quartetto composto da Sgaria, Joao Pinto, Malagoli, Gavioli e Alvarinho. Le prime battute di gioco sono molto equilibrate, con il Grosseto pericoloso due volte dalle parti di Sgaria con Barragan e De Oro, mentre sul fronte opposto i primi ad andare vicini al gol sono Alvarinho e Malagoli. Al 5’ grande contropiede del Trissino, con Malagoli che da due passi alza la mira. Il Trissino alza il baricentro, e riesce a trovare il vantaggio al 6’40, con la conclusione rasoterra di Alvarinho, su invito di Gavioli, che sorprende Fongaro: 0-1. Al 8’ occasionissima per i blucelesti, con il contropiede in campo aperto di Alvarinho, che costringe Fongaro ad una grandissima parata in uno contro uno. Sempre Trissino pericoloso al 9’, con il duetto Alvarinho-Joao Pinto, che Fongaro che si allunga e para. Momento di grande pressione trissinese, e al 9’30 due grandi chance per Gavioli prima e Alvarinho poi. Il Grosseto ha una ghiotta opportunità al 12’30, ma Paghi da due passi alza un tiro che poteva essere molto pericoloso. Al 13’30 tentativo di Barragan sul primo palo, ma Sgaria chiude di guantone. Sul fronte opposto, al 14’30, palo colpito da Malagoli con una conclusione dalla distanza. Al 15’ inserimento di Gavioli, ma il suo tiro cross viene parato ottimamente da Fongaro. Il Trissino crea un’altra grande chance al 16’30, ma Mendez da due passi non riesce a spingere in porta l’assist di Piccoli. Il Grosseto si difende bene, e Fongaro è attento su Garcia prima e Piccoli poi. Al 20’15 il Trissino perviene al raddoppio, finalizzando al meglio un perfetto contropiede in superiorità numerica, con Reinaldo Garcia che si presenta a tu per tu con Fongaro e lo supera per il secondo gol trissinese: 0-2. Il Grosseto prova a rialzare la testa, e inizia a farsi vedere con più continuità dalle parti di Sgaria: al 21’ con Saavedra e al 22’ con De Oro. Al 24’15 punizione di De Oro, ma la difesa trissinese resiste.
LA RIPRESA – Inizia la seconda parte di gara e al Grosseto bastano 7” per dimezzare lo svantaggio e riaprire i giochi, con l’assist di De Oro per il tocco vincente di Saavedra a conclusione di un perfetto schema da inizio gioco: 1-2. Grosseto vicinissimo al pari al 2’, con l’inserimento di Sillero che costringe Sgaria ad un grande intervento, così come pochi secondi più tardi sul tiro di Barragan. Sousa chiama time out e chiede di alzare il ritmo del gioco ai suoi. Al 4’50 grande occasione per Saavedra in campo aperto, ma il suo tiro è troppo alto. Al 6’30 il palo dice di no alla conclusione a botta sicura di Joao Pinto, con Fongaro che poi respinge sulla ribattuta di Alvarinho. Al 10’ gli arbitri concedono un tiro di rigore, ma Mendez si fa ipnotizzare da Fongaro che para e fa esplodere il Pala Mercurio. Al 12’ ci prova Fantozzi con un tiro in diagonale, ma Fongaro non si fa sorprendere. Il Trissino ricomincia a fare la partita, tenendo molto il possesso di pallina, mentre il Grosseto agisce di rimessa, riuscendo pure a trovare il gol del pareggio al 15’30, con il tocco da posizione centrale di Cairo Porta, che insacca su un tiro da distanza siderale di Saavedra: 2-2. La reazione trissinese non si fa attendere, e Malagoli al 16’ chiama Fongaro agli straordinari. Al 16’50 il Trissino si riporta in vantaggio, sfruttando al meglio un contropiede di Gavioli, con Mendez che insacca da due passi sull’assist del compagno: 2-3. Al 17’30 cartellino blu per Mendez per un fallo su Barragan: dal dischetto del tiro diretto si presenta capitan Saavedra, uno specialista, ma Sgaria compie un grande intervento e salva. Il Grosseto attacca però con l’uomo in più: al 18’30 grande chance al volo per Saavedra, ma la mira è da rivedere. Il forcing del Grosseto è intenso, con Sgaria che al 19’40 chiude due volte ottimamente su Barragan, e il Trissino resiste. Al 21’ grande chance bluceleste con Gavioli, che si presenta a tu per tu con Fongaro, ma spara a lato da buona posizione. Il Grosseto alza un po’ il baricentro, rischiando il tutto per tutto, ma si scopre un po’, e al 24’ Gavioli approfitta di una pallina non trattenuta da Fongaro per allungare per i blucelesti: 2-4.
ORA TESTA AL DINAN QUEVERT E AL FORTE DEI MARMI – Finisce quindi con la nona vittoria di fila in campionato per i blucelesti, e ora la squadra inizierà a concentrarsi, anima e corpo, anche questa settimana verso due partitissime nel giro di quattro giorni al Pala Dante; giovedì sera alle 20.45 contro il Dinan Quevert, per la Quarta Giornata del Girone di Champions League, mentre domenica sera alle 18.00 nel big match del Campionato di Serie A1 col Forte dei Marmi.
IL TABELLINO
CP GROSSETO – HOCKEY TRISSINO 2-4 (pt 0-2)
Grosseto: 10 Fongaro, 5 Saavedra, 7 De Oro, 8 Paghi, 19 Cairo Porta, 29 Cabiddu, 55 Giabbani, 77 Sillero, 88 Barragan, 44 Irace. All Massimo Mariotti
Trissino: 12 Flaminio, 6 Malagoli, 8 Piccoli, 17 Joao Pinto, 54 Fantozzi, 57 Reinaldo, 66 Mendez, 71 Gavioli, 74 Alvarinho, 10 Sgaria. All Tiago Sousa
RETI. Pt 6’40 Alvarinho (T), 20’30 Garcia (T). St 7” Saavedra (G), 15’30 Cairo Porta (G), 16’50 Mendez (T), 24’ Gavioli (T)
ARBITRI: Franco Ferrari e Massimo Nucifero
Nicola Ciatti
Responsabile Comunicazione Hockey Trissino
ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646