CHAMPIONS LEAGUE. HOCKEY TRISSINO LOTTA ALLA PARI DELLA CORAZZATA BENFICA, MA ALLA FINE VIENE SCONFITTO PER LA PRIMA VOLTA IN STAGIONE

I ragazzi di Tiago Sousa, privi di Cocco infortunato e Zampoli influenzato, se la giocano a viso aperto contro una delle squadre più forti del mondo, vanno sotto, rimontano e sfiorano il pareggio, poi senza portiere subiscono le reti del definitivo 3-6. Arbitraggio quanto meno discutibile. Doppietta di Alvarinho e rete di Mendez

TRISSINO (VI) – Non basta un cuore grande così all’Hockey Trissino per uscire dalla pista con un risultato positivo contro la corazzata Benfica nella Terza Giornata di Andata del Girone di WSE Champions League. In un Pala Dante “sold out” già un’ora prima dell’inizio, i blucelesti di Tiago Sousa se la sono giocata alla pari della squadra forse più in forma d’Europa, hanno lottato col coltello tra i denti, ma alla fine hanno dovuto arrendersi per la prima volta in stagione ad un avversario fortissimo, che sicuramente non avrebbe avuto bisogno di quella che è stata una direzione arbitrale totalmente a senso unico. Finisce 6-3 per i portoghesi, che quindi rimangono a punteggio pieno in Europa, ma i blucelesti escono dalla pista con la consapevolezza di essersela giocata alla pari di una big mondiale, e il pubblico ha riservato a tutti i giocatori un grande abbraccio virtuale a fine gara.

LA PARTITA – Nel Trissino due assenze pesantissime dell’ultimo minuto: Cocco per un problema fisico, e Zampoli per un attacco influenzale. Si parte dunque con un quintetto formato da Sgaria tra i pali, Joao Pinto, Gavioli, Malagoli e Alvarinho in pista. Il Benfica risponde con Henriques in porta, Roca, Rodrigues, Di Benedetto e Bargallo. Il risultato si sblocca dopo soli 30” con Alvarinho che colpisce dalla distanza e sorprende Henriques, facendo esplodere letteralmente il Pala Dante: 1-0. Ancora Trissino pericoloso al 1’15, con Malagoli dalla distanza e Joao Pinto in alza e schiaccia e Gavioli in uno contro uno, ma la difesa del Benfica resiste. Al 2’ Sgaria chiude senza patemi sul tiro di Di Benedetto da metà campo. Al 2’30 ancora Sgaria sugli scudi, nell’uno contro uno con Roca. Al 3’ tentativo da due passi di Bargallo, che però spara a lato. Al 4’ bella parata di Sgaria sull’inserimento da posizione laterale di Roca, e al 4’30 il portiere trissinese è strepitoso sul tiro a botta sicura di Rodrugues. Sul ribaltamento di fronte Alvarinho si trova a tu per tu con Henriques, ma il portiere si riscatta e respinge. Al 6’30 bell’inserimento di Malagoli, ma Di Benedetto respinge la sua conclusione, e poco dopo Sgaria devia con la spalla sul tiro di Bargallo. Al 7’ ancora chance per Malagoli e Goncalo Pinto ma i portieri respingono. Al 8’ il forcing dei portoghesi porta al gol del pareggio, con Goncalo Pinto che da due passi insacca la corta respinta di Sgaria sulla prima conclusione a botta sicura di Bargallo: 1-1. Gli ospiti prendono coraggio, e al 9’ Sgaria chiude in spaccata sul tiro di Ze Miranda. Il Benfica attacca a testa bassa, e inizia a premere, ma Sgaria al 11’ è superlativo due volte sulle conclusioni ravvicinate di Ordonez e Rafael. Al 12’30 gli arbitri fischiano un “generoso” rigore al Benfica, per un abbraccio in area di Piccoli su Ordonez: tira Joao Rodrigues, il palo dice di no, e poi Sgaria para sull’alza e schiaccia del fuoriclasse lusitano. Al 14’30 bella girata di Mendez al limite dell’area ospite, ma la mira è da rivedere. Al 15’30 tentativo in diagonale di Fantozzi prima e Garcia poi, ma la pallina esce di poco a lato in entrambe le occasioni. Al 14’30 tre clamorose occasioni: Sgaria salva da campione su Rodrigues, poi sul fronte opposto Malagoli prima e Garcia poi non riescono a superare Henriques in due ghiottissime occasioni. Al 20’30 il Benfica approfitta al meglio di un errore di posizionamento della difesa trissinese, e con il diagonale di Roca in contropiede si porta per la prima volta in vantaggio nel match: 1-2. Al 21’30 cartellino blu per Ordonez, causato da un fallo su Malagoli: dal dischetto del tiro diretto si presenta Alvarinho, ma Henriques non si fa sorprendere e salva il risultato. Il Trissino gioca con l’uomo in più il Benfica si difende molto basso e si salva due volte sui tentativi di Malagoli e Alvarinho. Il Trissino rischia sul contropiede di Di Benedetto, ma nell’uno contro uno Sgaria non si fa sorprendere. Finisce la superiorità e si va all’intervallo con gli ospiti avanti di una rete.

LA RIPRESA – Inizia il secondo tempo ed è il Trissino in avvio la squadra più intraprendente, ma deve fare i conti con una direzione arbitrale quanto meno discutibile, con tante decisioni di certo non a favore, per tutto l’arco della ripresa. Al 4’30 prima grande parata di Sgaria di gambale sul diagonale di Bargallo. Al Trissino vengono fischiati subito due falli molto dubbi, mentre si lascia molto correre sul fronte lusitano. Al 5’30 veloce contropiede sull’asse Malagoli-Gavioli, e il rovescio del “71” viene deviato in tribuna da Henriques. Il Benfica torna a premere, col Trissino che al 7’30 spreca un ghiotto contropiede in superiorità numerica. Sull’azione seguente gli arbitri concedono un altro generosissimo rigore al Benfica, che stavolta Joao Rodrigues insacca alle spalle di Sgaria: 1-3 e portoghesi che allungano. Il Trissino non ci sta e reagisce con una chance per Gavioli prima e Alvarinho poi, mentre poi Sgaria deve fare il fenomeno sul tiro ravvicinato di Di Benedetto. Ancora arbitri protagonisti, con un nono fallo regalato al Benfica tra le proteste di un Pala Dante inviperito. Al 10’30 Sgaria “mostruoso” sul tiro ravvicinato, da posizione laterale, di Joao Rodrigues. Al 12’ ci prova Fantozzi con una conclusione da metà pista, mentre al 12’15 gli arbitri si inventano anche il decimo fallo per un presunto contatto su Henriques: dal tiro diretto va Bargallo che non lascia scampo a Sgaria, la mette all’incrocio dei pali e allunga per i biancorossi: 1-4. Il Trissino non vuole uscire dalla partita, accusa il colpo, ma ci prova due volte al 15’ con Fantozzi prima e Mendez poi. I blucelesti lottano col cuore, e prendono d’assedio la porta di Henriques. Al 17’30, con un Trissino sbilanciato in avanti, il Benfica colpisce un palo clamoroso con Roca. Si capisce che non è serata anche al 21’30, con Garcia che da due passi non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Ma il Trissino non molla mai. Il forcing trissinese viene premiato al 22’ con Mendez che insacca da due passi e rianima il Pala Dante: 2-4. Il Benfica cala il ritmo, e il Trissino si avvicina ancora di più al 23’15 con una magia di Alvarinho che sorprende Henriques e carica di adrenalina il finale di partita: 3-4. Al 24’ Sousa rischia il tutto per tutto e si gioca l’uomo in più, ma il Trissino perde pallina, e in contropiede gli arbitri fischiano l’ennesimo cartellino blu, stavolta a Malagoli: dal tiro diretto va ancora Bargallo che però si fa ipnotizzare da Sgaria. Negli ultimi 48” ancora fuori il portiere trissinese, il Trissino le prova tutte, ma al 24’30 in contropiede a porta vuota, Roca chiude i conti: 3-5. Al 24’50, infine, sempre a porta vuota, arriva anche la rete del definitivo 3-6 con Goncalo Pinto: 3-6.

TESTA AL GROSSETO E AL QUEVERT– Finisce quindi con la prima sconfitta stagionale in tutte le competizioni, ed ora i blucelesti torneranno subito in pista per preparare al meglio un’altra battaglia, la trasferta maremmana sul campo del Grosseto che si giocherà domenica sera alle 18.00 al Pala Mercurio. Il prossimo impegno di WSE Champions League, invece, sarà in programma per giovedì prossimo, 12 dicembre, alle 20.45 al Pala Dante, contro il Dinan Quevert.

IL TABELLINO

HOCKEY TRISSINO – BENFICA 3-6 (pt 1-2)

Hockey Trissino: 12 Flaminio, 6 Malagoli, 8 Piccoli, 17 Joao Pinto, 54 Fantozzi, 57 Reinaldo, 66 Mendez, 71 Gavioli, 74 Alvarinho, 10 Sgaria. All Tiago Sousa

Benfica: 1 Henriques, 3 Ze Miranda, 4 Rafael, 8 Bargallo, 9 Ordonez, 24 Roca, 68 Di Benedetto, 71 Pinto, 79 Rodrigues, 12 Mendes. All. Edoardo Castro

RETI. Pt 1’ Alvarinho (T), 8’ Goncalo Pinto (B), 20’30 Roca (B). St 7’30 Joao Rodrigues RIG (B), 12’15 Bargallo TD (B), 22’ Mendez (T), 23’ Alvarinho (T), 24’30 Roca (T), 24’50 Goncalo Pinto (B)

ARBITRI: Alberto Lopez (SPA) e Daniel Pico (SPA)

IL PROGRAMMA DELLA III GIORNATA (04/12/24): Hockey Trissino-Benfica 3-6; Oliveirense-Valongo 4-3; Dinan Quevert-Deportivo Liceo 1-6.  

CLASSIFICA: Benfica 9 (+13); Oliveirense 7 (+5); Hockey Trissino 6 (+3); Deportivo Liceo 4 (+2); AD Valongo 0 (-9); Dinan Quevert 0 (-14)

PROSSIMO TURNO IV GIORNATA (12/12/24): Hockey Trissino-Dinan Quevert; Valongo-Deportivo Liceo; Benfica-Oliveirense.

Nicola Ciatti

Responsabile Comunicazione Hockey Trissino

ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646