I ragazzi di Tiago Sousa rimangono a punteggio pieno in campionato dopo aver conquistato l’ottava vittoria consecutiva grazie alle reti di Gavioli, Cocco, Mendez, Joao Pinto e Alvarinho, ed ora possono concentrarsi sul doppio impegno di giovedì al Pala Dante col Benfica, e di domenica prossima a Grosseto
TRISSINO (VI) – L’Hockey Trissino fa sua una partita bellissima, giocata ad un livello altissimo da entrambe le contendenti, supera per 5-3 un ottimo Amatori Wasken Lodi nello scontro al vertice della Nona Giornata e rimane a punteggio pieno, in testa alla classifica, del campionato di Serie A1. Un successo di grande importanza, arrivato contro un avversario, il Lodi, che ha dimostrato in pista tutto il suo valore giocando una grande partita, e confermando di avere tutte le carte in regola per puntare al vertice. Ma il Trissino ha saputo vincere da grande squadra, soffrendo quando c’era da soffrire (e di momento ce ne sono stati parecchi), riuscendo a sfruttare al meglio i momenti topici della partita per portarsi a casa i tre punti.
LA PARTITA – Il Trissino, che rinuncia per turnover a Reinaldo Garcia, parte con un quartetto composto da Sgaria, Malagoli, Cocco, Gavioli e Alvarinho. Al Lodi bastano 2’ per portarsi in vantaggio; prima conclusione di Compagno, parata di Sgaria, ma sulla ribattuta è Najera a superare rasoterra il portiere di casa: 0-1. Lodi vicino al raddoppio al 3’ con l’alza e schiaccia di Compagno, parato da Sgaria. Attacca ancora il Lodi, con Antonioni, ma a segnare, in contropiede, con un uno contro uno di Gavioli che supera Grimalt: 1-1. Al 6’ una chance per parte, Compagno da una parte, Malagoli dall’altra. Al 8’ grande giocata in alza e schiaccia in movimento di Cocco, ma la pallina termina di poco a lato. Al 9’ fallo su Cocco lanciato a rete: tiro diretto proprio del numero 7 trissinese, che si presenta a tu per tu con Grimalt, e lo supera sotto le gambe con uno spettacolare alza e schiaccia che fa esplodere il Pala Dante: 2-1. Al 12’30 bell’inserimento di Mendez, ma il suo accompagnato termina di poco fuori. Al 12’45 rasoterra di Compagno, ma Sgaria non si fa sorprendere. Al 13’30 chance per Piccoli ma Grimalt respinge. Non sbaglia invece il Lodi, che perviene al pareggio al 15’, con Nadini che da dietro porta serve a Faccin una pallina d’oro che l’ex insacca alle spalle di Sgaria: 2-2. Al 19’20 contropiede del Trissino, con Mendez che da due passi non riesce a superare Grimalt. Portiere ospite ancora protagonista al 20’ su Cocco, ma al 21’ nemmeno lui può nulla sulla magia di Mendez, che controlla pallina, si allarga e lo supera trovando l’incrocio dei pali nell’entusiasmo generale: 3-2. Nemmeno il tempo di mettere la palla al centro, però, che il Lodi pareggia nuovamente, al 22’ con la deviazione vincente di Fernandes sul secondo palo su perfetto invito di Compagno: 3-3. Tentativo di Cocco dalla distanza al 22’50, ma Grimalt devia, così poi come nel tentativo di Gavioli. Al 23’50 Antonioni chiude sullo scarico di Cocco per Alvarinho. Al 24’50 Sgaria salva il risultato sull’inserimento di Najera.
LA RIPRESA – Inizia la seconda parte di gara e dopo pochi secondi Sgaria deve subito fare il fenomeno sull’inserimento di Compagno lasciato troppo solo dalla difesa di casa. Al 2’30 Nadini prima e Joao Pinto poi costringono i portieri avversari agli straordinari. Al 5’ azione convulsa: dopo un miracolo di Sgaria su Compagno, il Trissino protesta per un fallo in area su Joao Pinto, mentre sul fronte opposto arriva un “doppio” cartellino blu per Joao Pinto, assolutamente discutibile. Dal tiro diretto va Compagno, ma Sgaria para da campione. Il Lodi gioca con l’uomo in più per quattro minuti. Sgaria para su Nadini al 5’30. Al 5’50, in inferiorità numerica, Cocco si guadagna un tiro diretto con Compagno, ma Grimalt respinge due volte. Al 6’30 bellissima parata col caschetto da parte di Sgaria sul tiro di Fernandes. Il Trissino non molla nei quattro minuti di uomo in meno, si sacrifica col cuore, e sfiora pure la rete con il contropiede di Gavioli. Al 11’30 il Trissino si riporta in vantaggio con una giocata di Joao Pinto, che complice una deviazione di un difensore del Lodi sorprende Grimalt per il vantaggio trissinese: 4-3. Al 15’ doppia chance trissinese con la sassata di Alvarinho prima e con la ribattuta di Piccoli. Sgaria è attento due volte su Antonioni, mentre Grimalt è strepitoso al 16’ sul tiro ravvicinato di Alvarinho. Sgaria protagonista al 17’ con una bella parata sull’inserimento di Fernandes. Al 20’30 grandissima giocata di Antonioni, che supera due difensori del Trissino, e costringe Sgaria ad un intervento decisivo. Al 22’30 grande parata di Sgaria sulla conclusione di Compagno, e poi al 23’ il palo dice di no a Nadini. Il Lodi prova il tutto per tutto giocando con l’uomo in più, il Trissino si chiude e realizza allo scadere la rete del finale 5-3 con Alvarinho a porta vuota: 5-3.
ORA TESTA AL BENFICA E AL GROSSETO – Finisce quindi con l’ottava vittoria di fila in campionato e ora la squadra inizierà a concentrarsi, anima e corpo, anche questa settimana verso due partitissime nel giro di quattro giorni; giovedì sera alle 20.45 saremo al Pala Dante, contro il Benfica, per la Terza Giornata del Girone di Champions League, mentre domenica sera alle 18.00 saremo di scena al Pala Mercurio, tana del Grosseto.
IL TABELLINO
HOCKEY TRISSINO – AMATORI WASKEN LODI 4-3 (pt 3-3)
Trissino: 1 Zampoli, 6 Malagoli, 7 Cocco, 8 Gioele Piccoli, 17 Joao Pinto, 54 Fantozzi, 66 Mendez, 71 Gavioli, 74 Alvarinho, 10 Sgaria. All Sousa
Lodi: 12 Grimalt, 4 Giovannetti, 5 Faccin, 7 Najera, 9 Fernandes, 44 Nadini, 63 Antonioni, 68 Bozzetto, 77 Compagno, 49 Porchera. All Bresciani
RETI. Pt 1’ Najera (L), 3’ Gavioli (T), 9’ Cocco TD (T), 15’ Faccin (L), 21’ Mendez (T), 22’ Fernandes (L). St 11’30 Joao Pinto (T), 24’59 Alvarinho (T)
ARBITRI: Filippo Fronte e Paolo Moresco
Nicola Ciatti
Responsabile Comunicazione Hockey Trissino
ufficio-stampa@hockeytrissino.it – Tel 393/0291646