UN RINFORZO DI PESO PER LO STAFF DI TIAGO SOUSA: ECCO IL VICE ALLENATORE E PREPARATORE ATLETICO DAVID PEREIRA

Con un’operazione molto importante il club mette a disposizione del proprio allenatore una figura che andrà ad accrescere ulteriormente il livello di professionalità dello staff. Arriva dallo Sporting Clube de Portugal e sarà la spalla del tecnico

TRISSINO (VI) – Si rafforza ulteriormente lo staff tecnico dell’Hockey Trissino, con l’inserimento di David Ribeiro De Carvalho come Vice Allenatore di Tiago Sousa. Portoghese, nato a Lisbona il 12 dicembre 1995, in bluceleste ricoprirà il ruolo di spalla del tecnico e di preparatore atletico. Alto 189 cm per 78 kg di peso forma, nell’ambiente è conosciuto come “Pereira”.

Come giocatore si crea una carriera importante con le maglie di Grupo Recreativo Familiar de Murches, Associação Juventude Salesiana, Clube Desportivo Paço de Arcos, Sport Lisboa e Benfica e Associação Académica da Amadora.

Inizia il suo percorso tecnico con il Clube Desportivo Paço d’Arcos nel 2017, mentre dal 2019 entra nel corpo tecnico del Hóquei Clube Patinagem de Grândola. Negli ultimi tre anni è stato collaboratore tecnico dello Sporting Clube de Portugal, con cui ha vinto una Coppa Continental ed una Champions League.

A “Pereira” tutto il Direttivo dell’Hockey Trissino intende rivolgere un buon lavoro, con la speranza di potersi togliere insieme tante soddisfazioni nella prossima stagione.

LA SCHEDA

Nome:  David

Cognome: Ribeiro de Carvalho

Luogo e Data di Nascita: 12/12/1995 –  Lisbona (PORT)

Ruolo: Secondo allenatore / Preparatore Atlético

Altezza: 189 cm

Peso: 78 kg

Soprannome: “Pereira”

Per conoscere meglio il nuovo vice tecnico bluceleste abbiamo realizzato l’intervista che segue.

David, benvenuto in bluceleste. Cosa ti ha spinto a scegliere l’Hockey Trissino rispetto alle altre offerte che avevi ricevuto?

“Ho scelto Trissino per il progetto presentato, le ambizioni e la grandezza del club”.

Cosa conosci della realtà di Trissino che ti sta aspettando a braccia aperte?

“La storia degli ultimi anni del Trissino dimostra da sola la grandezza di questo club. Il Trissino è una società con ottime condizioni di lavoro, è ai vertici in Italia ed Europa e ha partecipato a tutte le fasi finali delle competizioni”.

Tu porti a Trissino tanta esperienza da mettere a disposizione di squadra e staff. Quale dovrà essere lo spirito della squadra che sta nascendo?

“Mi aspetto un gruppo desideroso di lavorare, imparare e svilupparsi per tutte le sfide della stagione”.

A Trissino lavorerai a stretto contatto con Tiago Sousa. Che idea ti sei fatto di lui?

“Conosco Tiago e il suo background, mi identifico con il suo modo di lavorare e spero di aiutare la squadra a crescere”.

Per chi non ti conosce, come ti descriveresti come allenatore e come uomo fuori dal campo?

“Sono un professionista che lavora sodo, concentrato, attento ai dettagli. Anche se sono giovane, sono abituato a richieste e competizioni elevate. Ho trascorso le ultime tre stagioni allo Sporting Clube de Portugal come analista e assistente allenatore”.

Che idea ti sei fatto di quella che sarà la stagione che attende al varco il Trissino? Quali dovranno essere le vostre ambizioni?

“Mi aspetto una stagione intensa e impegnativa. Il club lo richiede, noi siamo qui per questo, per tutto ciò che riguarda il Trissino. La nostra ambizione dovrà essere vincere e lottare per tutte le competizioni cui prenderemo parte a livello nazionale e internazionale”.

In città c’è grande attesa per questa stagione. Che aiuto ti aspetti dalla tifoseria, che negli ultimi anni è stata sempre presente e calorosa?

“Spero che mantengano questo spirito, che siano sempre al nostro fianco perché insieme siamo più forti”.

Nicola Ciatti

Responsabile Comunicazione Hockey Trissino